Come Fotografare nelle Grotte

Fotografare nelle grotte rappresenta una situazione problematica perchรจ abbiamo a che fare con un ambiente buio e che spesso viene illuminato con luci di differente temperatura colore.

grotte del sogno san pellegrino terme

Scopri come impostare la fotocamera per avere dei buoni scatti.

Modalitร  manuale

Per ottenere i risultati migliori รจ importare impostare la modalitร  manuale in modo da poter decidere ogni singolo parametro di scatto in base alla foto che vogliamo realizzare.

In particolare dovremo regolare:

  • Tempo di scatto: varia molto in base al tipo di illuminazione della grotta, essendo un soggetto immobile perรฒ puoi usare anche tempi piรน lenti (1/10-1/30s) se hai un obiettivo stabilizzato
  • Diaframma: utilizza il diaframma piรน aperto che puoi per cercare di aumentare la luce che colpisce il sensore, l’ideale รจ usare ottiche molto luminose (f/1.4 – f/2.8)
  • Iso: in molte situazioni dovrai alzare il valore Iso per evitare di fare foto mosse, con una fotocamera APSC recente puoi arrivare a 1600-3200 ISO mentre con una full frame puoi spingerti fino a 6400 se necessario.

Approfondimento: Le modalitร  della fotocamera

Obiettivi da utilizzare

La focale dell’obiettivo cambia a seconda del tipo di foto che vuoi scattare:

  • se vuoi riprendere tutta la grandezza delle grotte ti consiglio un grandangolo (14-16mm) che ti permetterร  di avere un ampio angolo di campo anche quando non potrai muoverti molto.
  • se invece preferisci concentrarti sui dettagli delle rocce puoi usare un teleobiettivo (dai 50mm ai 200 circa a seconda della scena) ed isolare il soggetto che ti interessa.
grotte del sogno san pellegrino terme

Autofocus o fuoco manuale?

Questa scelta รจ basata molto sul modello di fotocamera che possiedi, con i modelli piรน avanzati (e costosi) sarai in grado di utilizzare l’autofocus anche in situazioni di scarsissima luce mentre con quelli base spesso non riuscirai.

Per evitare di avere foto sfocate perciรฒ ti consiglio di utilizzare il fuoco manuale e utilizzare il live view per capire con precisione le parti del fotogramma che sono a fuoco, se utilizzi una mirrorless inoltre puoi attivare il focus peaking.

grotte del sogno san pellegrino terme

Flash

Quasi sempre ne รจ impedito l’utilizzo perchรจ il forte bagliore puรฒ provocare danni all’ecosistema della grotta quindi evita le impostazioni automatiche che potrebbero azionarlo (se presente nella fotocamera)!

Treppiede o supporti

L’uso del treppiede รจ quasi sempre vietato all’interno delle grotte, se hai la possibilitร  perciรฒ ti consiglio di contattare l’associazione che si occupa delle visite guidate e chiedere se puoi averne una privata.

Essendo un ambiente buio spesso infatti dovrai allungare i tempi di scatto!

grotte del sogno san pellegrino terme

Un’alternativa รจ quella di utilizzare un mini treppiede, un monopiede o dei supporti che ti possano aiutare a tenere ferma la fotocamera senza essere d’intralcio alle altre persone.

Consigli utili

Per cercare di ottenere scatti insoliti ti consiglio di sperimentare vari tipi di inquadrature (dal basso, dall’alto…) e di utilizzare le varie rocce presenti per creare composizioni uniche.

Un altro consiglio รจ quello di inserire alcune persone all’interno del fotogramma per riuscire a trasmettere la grandezza reale delle grotte.

grotte del sogno san pellegrino terme

Se sono presenti specchi d’acqua (laghetti sotterranei) ti consiglio di portare un filtro polarizzatore che ti consenta di ridurre i riflessi sulla superficie e di esaltare la trasparenza dell’acqua.

Spero che questi consigli ti siano stati utili, buone foto!

Come Fotografare nelle Grotte
Condividi l'articolo
WhatsApp
Facebook
Telegram