Istogramma in fotografia: guida completa

Indice

Cosa è un istogramma?

In fotografia, un istogramma è un grafico che rappresenta la distribuzione dei toni dell’immagine.

Il grafico mostra la quantità di pixel neri, grigi e bianchi presenti nell’immagine.

istogramma fotografico

Un istogramma può essere utilizzato per valutare l’esposizione di un’immagine e per aiutare a decidere se è necessario effettuare regolazioni.

Gli istogrammi possono essere visualizzati sulla maggior parte delle fotocamere digitali e sui software di elaborazione e vengono utilizzati per migliorare l’esposizione.

Come leggere un’istogramma?

Per leggere un istogramma in fotografia, è necessario considerare sia l’asse X che l’asse Y.

  • L’asse x rappresenta i toni dell’immagine, da nero (a sinistra) a bianco (a destra).
  • L’asse y rappresenta il numero di pixel per tono.
istogramma fotografia

Come dovrebbe essere un istogramma?

Un istogramma equilibrato mostra una distribuzione uniforme dei pixel lungo tutto l’asse x, con picchi di altezza simili a sinistra, al centro e a destra.

istogramma fotografia

Istogramma tendente a sinistra

Se l’istogramma mostra una concentrazione di pixel sui toni scuri, l’immagine potrebbe essere sottoesposta.

In questo caso potrebbe essere necessario aumentare l’esposizione dell’immagine.

Istogramma tendente a destra

Se l’istogramma mostra una concentrazione di pixel sui toni chiari (a destra), l’immagine potrebbe essere sovraesposta.

In questo caso potrebbe essere necessario diminuire l’esposizione dell’immagine.

Conclusioni

Spero che queste informazioni ti aiutino ad ottenere sempre un istogramma equilibrato in cui i toni scuri, medi e chiari siano ben rappresentati.

Se hai ancora dubbi o domande puoi contattarmi tramite email.

Buone foto!

Articoli recenti

Luca Gherardi

Sono un amante della Natura.
In questo sito condivido le mie conoscenze di trekking, fotografia e fototrappole.

CONTATTI
SERVIZI
SOCIAL