Panorama Cima di Menna dal drone

Cima di Menna | Sentiero da Zorzone [Via Normale]

Indice

Escursione sulla Cima di Menna partendo da Zorzone:

Dati tecnici

LuogoLombardia – Bergamo – Zorzone
Dislivello in salita1300 metri
Tempi3.00/4.00 ore
DifficoltàMedia
Quota massima2300 metri
Parcheggiohttps://goo.gl/maps/QyL4GodeiXuwyMzQA
Fonti d’acquaNo
mappa escursione cima di menna
Mappa dell’escursione

Sono partito da Zorzone e ho lasciato la macchina nei comodi parcheggi presenti nel centro del paese.

Parcheggio a Zorzone

Ho iniziato a risalire la strada asfaltata andando a sinistra al primo bivio.

Dopo 10 minuti si arriva all’inizio del sentiero 234 e si entra nel bosco.

Inizio del sentiero

Il sentiero si unisce con la strada sterrata che sale da Zorzone.

Continuando sulla strada si arriva ad un altro bivio, a sinistra c’è il sentiero diretto mentre a destra c’è il sentiero panoramico che ripercorre la strada sterrata.

Entrambi i sentieri portano fino alla Cascina Mattuida e, dopo essersi uniti, continuano dietro l’edificio.

Cascina Mattuida
Cascina Mattuida

Arriviamo a quota 2000 e troviamo il Rifugio Palazzi e il Bivacco Maga.

Rifugio Palazzi e bivacco Maga
Rifugio Palazzi e bivacco Maga

Il rifugio era chiuso mentre la stanza del bivacco è sempre aperta e possiede un camino, un tavolo, due panchine e due letti per le emergenze.

bivacco Maga
Interno del bivacco
bivacco Maga

A lato del rifugio inizia il sentiero che risale il versante e porta fino alla Cima di Menna.

Panorama con Rifugio Palazzi e Bivacco Maga

Nell’ultimo tratto ci sono alcuni punti molto ripidi ed esposti quindi occore fare molta attenzione!

Dopo circa 3 ore sono arrivato alla croce della Cima di Menna e mi sono goduto il magnifico panorama.

Croce di vetta della Cima di Menna
Croce di vetta della Cima di Menna

A nord si può vedere l’alta Val Brembana da cui spicca il Pizzo dei Tre Signori, la zona del rifugio Benigni e dei Laghetti di Ponteranica, il passo San Marco e in lontananza le cime della Valtellina.

vetta della Cima di Menna

A Ovest spiccano i profili del Pizzo Arera e della Corna Piana.

vetta della Cima di Menna

Per la discesa sono tornato fino alla Cascina Mattuida e ho preso il sentiero Panoramico che parte a lato dell’edificio.

Arrivati ad un bivio continuo sul sentiero Panoramico andando a destra mentre andando a sinistra si può arrivare ai Piani Bracca e poi ritornare a Zorzone.

Il sentiero Panoramico porta fino alla strada asfaltata e ora dobbiamo solo scendere e tornare fino al parcheggio.

Ho concluso questa bella escursione che richiede un buon allenamento, la consiglio per escursionisti esperti data la presenza di punti esposi e ripidi nel tratto finale.

Per chi vuole fare una passeggiata semplice consiglio di fare il sentiero Panoramico e fermarsi alla Cascina Mattuida.

Buona escursione!

Articoli recenti

Luca Gherardi

Sono un amante della Natura.
In questo sito condivido le mie conoscenze di trekking, fotografia e fototrappole.

CONTATTI
SERVIZI
SOCIAL