Laghetti di Ponteranica dai Piani dell’Avaro

Escursione ai Laghetti di Ponteranica e sul monte Triomen partendo dai Piani dell’Avaro.

Cartina

Laghetti di Ponteranica dai Piani dell'Avaro

Dati tecnici

LuogoBergamo – Val Brembana – Cusio
Dislivello in salita450 metri fino ai Laghetti
600 metri al monte Triomen
Tempi1:30 ai Laghetti
4:00 il giro completo
Lunghezza totale8 Km
DifficoltàFacile ai Laghi
Media per salire al Triomen
Parcheggio Parcheggio Piani dell’Avaro

Come arrivare

Sono arrivato a Cusio (Val Brembana) e ho preso la strada a pagamento che porta fino ai Piani dell’Avaro.

Per salire devi acquistare un ticket giornaliero di 2 euro nella colonnina posta ad inizio della strada.

Laghetti di Ponteranica dai Piani dell'Avaro

Parcheggio

Ho parcheggiato la macchina vicino al ristorante Ristorobie.

In alternativa si può salire di poco fino al rifugio Monte Avaro.

Laghetti di Ponteranica dai Piani dell'Avaro

Sentiero

Ho preso la strada sterrata che parte direttamente dal pacheggio alto e risale i Piani.

sentiero Laghetti Ponteranica dai Piani dell'Avaro

Dopo pochi minuti si arriva ad un cartello informativo e continuiamo a salire a sinistra.

sentiero Laghetti Ponteranica dai Piani dell'Avaro

Altro bivio, stavolta andiamo a destra in direzione dei Laghetti segnati a 1.40h.

sentiero Laghetti Ponteranica dai Piani dell'Avaro

Questo tratto presenta alcuni punti ripidi con terreno sconnesso quindi fate attenzione!

sentiero Laghetti Ponteranica dai Piani dell'Avaro

Arrivati presso il Baitel continuiamo a salire a destra seguendo i segnali rossi e bianchi del CAI.

sentiero Laghetti Ponteranica dai Piani dell'Avaro

Continuando a salire arriveremo presso un altro cartello CAI che indica i Laghetti 25 minuti.

sentiero Laghetti Ponteranica dai Piani dell'Avaro

Ultimo bivio dove seguiamo le indicazioni per i Laghi a sinistra.

sentiero Laghetti Ponteranica dai Piani dell'Avaro

Laghetti di Ponteranica

Ultimo sforzo e in meno di due ore sono arrivato ai bellissimi Laghetti di Ponteranica.

Laghetti di Ponteranica

Discesa

Per la discesa ho fatto una deviazione, sono salito al passo per raggiungere la vetta del monte Triomen.

Laghetti di Ponteranica dai Piani dell'Avaro

Dal passo alla vetta ci sono punti molto esposti, quindi lo consiglio solo ad escursionisti esperti!

Laghetti di Ponteranica dai Piani dell'Avaro

In pochi minuti raggiungo la cima e mi godo il bellissimo panorama.

panorama dal monte Triomen

Ritorno al passo e scendo dall’altro versante.

Laghetti di Ponteranica dai Piani dell'Avaro

Arrivato ad un cartello CAI prendo il sentiero a destra che mi riporta fino al primo bivio incontrato stamattina e in poco ritorno al parcheggio.

Laghetti di Ponteranica dai Piani dell'Avaro

Conclusioni

Ho completato questo bel giro ad anello che prevede 8 Km e 600 metri di dislivello.

Fino ai Laghetti di Ponteranica il sentiero è abbastanza semplice mentre per la vetta del Triomen occorre fare più attenzione!

Se hai dubbi o domande sul percorso puoi scrivermi tramite i miei contatti.

Escursioni consigliate

Se stai cercando altri trekking da fare in questa zona ti consiglio:

Rifugio Benigni

Monte Disner

Rifugio Cantedoldo

Condividi l'articolo
WhatsApp
Facebook
Telegram