La salita al Rifugio Passo San Marco 2000 è una delle escursioni invernali più apprezzate nella bergamasca.
In questa guida ti mostro il sentiero che parte da Mezzoldo.
Indice
Cartina

Dati tecnici
Luogo | Lombardia – Bergamo – Mezzoldo |
Dislivello in salita | 530 metri |
Tempi | 1:30 al rifugio 2:30 in totale |
Lunghezza | 6 Km al rifugio 12 Km in totale |
Difficoltà | Facile |
Parcheggio | Parcheggio a Mezzoldo |
Data Escursione | Marzo 2025 |
Parcheggio
Ho lasciato la macchina a Mezzoldo nell’ampio parcheggio gratuito prima del tornate numero 1 che porta al Passo San Marco.
Sentiero
Il percorso è molto semplice perché ripercorre interamente la strada asfaltata (SS470) che è aperta in estate.
In inverno la strada è tracciata dal gatto delle nevi ed è quindi ideale anche per chi ha poca esperienza.
Rifugio Passo San Marco 2000
Dopo 6 Km e 530 metri di dislivello ho raggiunto il rifugio.
Dal parcheggio si può ammirare un bellissimo panorama da cui spiccano: monte Cavallo, Pegherolo, Arera, Menna,Torcole, Venturosa, Baciamorti e monte Valletto.
Il rifugio è aperto dal 1995 sia in estate che in inverno.
Quota rifugio | 1850 metri |
Telefono fisso (prenotazioni) | 0345 86020 |
Telefono mobile | 349 8048505 |
Sito Web | https://rifugiopassosanmarco2000.it/ |
https://www.instagram.com/passosanmarco2000/ | |
https://www.facebook.com/rifugiopassosanmarco2000/?locale=it_IT |
Discesa
Per la discesa ho fatto lo stesso percorso fino al parcheggio.
Conclusioni
Ho completato questa escursione che prevede 12 Km e 530 metri di dislivello.
Mi raccomando consultate sempre i bollettini valanghe dell’ARPA LOMBARDIA con il livello di pericolo slavine prima delle escursioni sulla neve!
Se hai dubbi o domande sul percorso puoi scrivermi in privato!
Escursioni consigliate
Se cerchi altre camminate da fare in inverno ti consiglio: