Il monte Alben (2019 metri) è una delle montagne più conosciute in Val Serina.
In questa guida ti mostro il sentiero che parte dal Passo di Zambla.
Cartina

Dati tecnici
Luogo | Lombardia – Bergamo – Zambla Alta |
Parcheggio | Parcheggio al Passo di Zambla |
Dislivello positivo | 780 metri |
Tempo di salita | 2:30 ore |
Lunghezza totale | 9,5 Km |
Difficoltà | Difficile (EE) |
Data della salita | Settembre 2020 |
Parcheggio
Ho parcheggiato la macchina al Passo di Zambla e mi sono incamminato in direzione del Passo della Crocetta.
Sentiero
Nella prima parte si cammina su una facile strada sterrata seguendo i vari cartelli del CAI.
Raggiungo la località Calchera dove trovo un altro cartello che indica l’inizio del sentiero.
La prima parte del percorso attraversa un bellissimo bosco con faggi secolari.
Dopo mezz’ora il panorama si apre e si vedono le creste che dovremo affrontare per raggiungere la cima dell’Alben.
In circa un ora e mezza arrivo al Passo della Forca e da qui inizia il sentiero per escursionisti esperti.
Questo tratto presenta passaggi non semplici ed esposti quindi fate molta attenzione!
Supero i tratti più difficili salendo con molta prudenza per non scivolare.
Ora devo affrontare l’ultima parte di salita sempre su sentiero roccioso.
Monte Alben
In circa due ore raggiungo la croce di vetta del monte Alben a 2019 metri.
Quel giorno c’era molta foschia ma se trovate una giornata limpida potete vedere un bel panorama!
Discesa
Per la discesa ho percorso lo stesso percorso tornando al Passo della Force per poi scendere fino al parcheggio.
Conclusioni
Spero che queste informazioni ti siano state utili, se hai ancora dubbi sul sentiero puoi scrivermi tramite i miei contatti.
Buona escursione!
Escursioni vicine
Se cerchi altre camminate da fare in Val Serina ti consiglio: