La Cima di Grem (2049 metri) si trova al confine tra la Valle Seriana e la Val Serina.
In questa guida ti mostro il sentiero che parte dal Passo di Zambla.
Cartina

Dati tecnici
Luogo | Lombardia – Bergamo – Zambla Alta |
Lunghezza totale | 11,5 Km |
Dislivello | 900 metri |
Tempi salita | 2:45 ore |
Difficoltà | Media |
Parcheggio | Parcheggio al Passo di Zambla |
Data escursione | Settembre 2021 |
Parcheggio
Ho lasciato la macchina al Passo di Zambla dove c’è un grande parcheggio gratuito.
Sentiero
Dal parcheggio ho percorso la strada asfaltata che porta in direzione del sentiero CAI 223, la vetta è segnata per 2:45 ore.
Continuo a seguire i cartelli CAI.
Ora prendo una deviazione sulla destra che porta all’interno del bosco sul Sentiero del Saplì.
Il percorso diventa pianeggiante e si sorpassa una baita.
Il sentiero risale a zig-zag il versante della montagna.
Esco dal bosco e supero la Baita di Mezzo (1.447 m.).
Raggiungo anche la Baita Alta (1.631 m).
Qui possiamo scegliere se continuare a destra sul sentiero 223 che porta in vetta passando per il bivacco Mistri, oppure deviare a sinistra sul sentiero di “cresta”.
Io ho scelto di andare a destra raggiungendo il Bivacco Mistri.
Ora proseguo verso la vetta data a 45 minuti.
Cima di Grem
Dopo circa due ore e mezza ho raggiunto la croce di vetta del monte Grem a 2049 metri.
Dalla vetta nelle giornate limpide si può ammirare tutta la Val Serina da cui spiccano i monti Alben, Arera e Menna e dall’altro lato sulla Valle Seriana.
Discesa con anello
Per il ritorno ho preso il sentiero che passa sulla cresta erbosa che mi ha riportato fino alla Baita Alta.
Concluso l’anello ho proseguito nel bosco sul sentiero fatto all’andata fino a tornare al parcheggio.
Conclusioni
Ho completato questa escursione che prevede 11 Km e 900 metri di dislivello.
Se hai domande sul percorso puoi scrivermi tramite i miei contatti.
Buona escursione!
Escursioni consigliate
Se cerchi altre camminate da fare in questa zona ti consiglio: