Questa settimana vi porto con me sulla Cima di Grem (2049 mt.):
Dislivello | 800 metri |
Difficoltà | Media |
Regione | Lombardia – Val Serina |
Ho parcheggiato al Passo di Zambla e ho percorso la strada asfaltata che porta in direzione del sentiero CAI 223.
Sono presenti numerosi segnali bianco rossi che ci indicano il percorso da seguire e dopo una decina di minuti dobbiamo prendere una deviazione sulla destra che ci porta all’interno del bosco.
Qui il percorso diventa pianeggiante e si sorpassa prima una baita e poi un ruscello.
Ora il sentiero inizia a salire e riusciamo a guadagnare velocemente altitudine arrivando alla Baita di Mezzo (1.447 m).

Dobbiamo continuare a salire lungo i prati (o dalla stradina cementata) fino a raggiungere la Baita Alta (1.631 m), qui possiamo scegliere se continuare sul sentiero 223 che ci porta in vetta passando per il bivacco Mistri o deviare sul sentiero di “cresta”.
Io ho optato per la prima variante e risalendo lungo bellissimi prati ho raggiungo il bivacco (chiuso per questioni Covid).

Da qui ci rimangono gli ultimi 45 minuti di salita, dovremo arrivare al passo e poi deviare a sinistra in direzione della vetta.

Dopo circa 2,45h sono finalmente arrivato alla croce di vetta ed ho potuto ammirare il paesaggio sulla Val Serina, sui monti Arera e Menna e sulla Valle Seriana.
