Monte Bronzone | Sentiero ad anello da Lerano

Indice

Escursione ad anello sul monte Bronzone partendo da Lerano:

Dati tecnici

LuogoLombardia – Bergamo – Lerano
Dislivello in salita730 m la vetta – 800 metri l’anello
Tempi2:00 ore la salita – 3:30 l’anello
Lunghezza totale4 km la salita – 10 km l’anello
DifficoltàMedia
Quota massima1334 metri
ParcheggioParcheggio Lerano
Fonti d’acquaNo
Data EscursioneMarzo 2023

Cartina

Come arrivare

Seguite le indicazioni per il paese di Viadanica e proseguite poi per le frazioni Colognola e Giogo fino ad arrivare a Lerano.

Superate la Chiesa di San Rocco e proseguite sulla strada provinciale SP80 (in alcuni punti stretta) in direzione della Chiesetta degli Alpini di Lerano.

Parcheggio

Poco prima della Chiesa degli Alpini di Lerano troverete sulla destra un parcheggio dove lasciare la macchina.

Sentiero

Il sentiero inizia proprio dietro il parcheggio ed è il CAI 701.

Nei primi 40 minuti cammineremo su una strada cementata larga e molto facile.

Arrivati a questo cartello CAI seguiamo le indicazioni per il Bronzone a sinistra.

Continuiamo a salire passando in parte ad un capanno di caccia.

Ora il sentiero si fa più stretto e ripido, seguiamo i bollini gialli.

Arrivati a questo bivio proseguiamo a destra sulla cresta per gli ultimi 500 metri di salita.

Il sentiero diventa roccioso e in alcuni punti bisogna aiutarsi con le mani.

Inizi a vedersi la croce di vetta quindi non manca molto.

Monte Bronzone

Dopo circa 1:45 ore a buon ritmo ho raggiunto la croce di vetta del monte Bronzone a

Croce monte Bronzone

Sotto la croce potremo ammirare la bellissima campana dedicata al Papa Giovanni XXIII.

Campana monte Bronzone

La salita prevede 4 Km di lunghezza e 730 metri di dislivello positivo.

Panorama

Dalla vetta con una giornata limpida si può ammirare a Ovest il Monte Rosa, le Grigne e il Resegone.

A Nord-Ovest svettano il Pizzo Arera, il monte Menna e il Grem.

A Nord si può ammirare la Presolana e le vette della Val Seriana.

A Est abbiamo un panorama mozzafiato sul lago d’Iseo e Monte Isola.

Si vedono anche il monte Guglielmo, la Corna Trentapassi e Punta Almana.

Discesa

Per la discesa ho scelto un percorso differente.

Sono sceso in direzione del Rifugio Gombo Alto.

Nei pressi del rifugio ho trovato un cartello e sono sceso a sinistra.

Ho continuato a scendere sul sentiero fino alla deviazione per la località Ducone Alto.

Ho proseguito fino alla località Cà della Betina (778m) e ho continuato a scendere a sinistra.

Altro bivio e anche qui continuo a sinistra.

Il sentiero in questa parte è largo e semplice.

Sono ormai ritornato in paese.

Proseguo a destra verso la Chiesetta.

Piccola pausa per ammirare la bellissima Chiesetta degli Alpini di Lerano.

Chiesetta degli Alpini di Lerano

Dietro la Chiesetta c’è anche una Big Bench (Panchina Gigante) dove riposare.

Ultimo tratto e sono ritornato al parcheggio.

Conclusioni

Ho completato questo giro ad anello che prevede 10 Km di lunghezza e quasi 800m di dislivello.

Se passate da queste zone non posso che consigliarvi questa camminata perchè regala panorami mozzafiato.

Se hai ancora dubbi o domande sul percorso puoi scrivermi tramite i miei contatti.

Buona escursione!

Articoli recenti

Luca Gherardi

Sono un amante della Natura.
In questo sito condivido le mie conoscenze di trekking, fotografia e fototrappole.

CONTATTI
SERVIZI
SOCIAL