L’eremo di San Defendente รจ uno dei luoghi migliori per ammirare il panorama sul Lago di Iseo.
In questa escursione ti mostro il sentiero con anello che parte da Esmate.
Indice
Cartina
Dati tecnici
Luogo | Lombardia – Bergamo – Solto Collina |
Dislivello in salita | 100 metri all’Eremo 270 metri l’anello |
Tempi | 0:45 all’Eremo 2:30 l’anello |
Lunghezza | 1,7 Km all’Eremo 6 Km in totale |
Difficoltร | Facile fino all’Eremo Media per l’anello |
Parcheggio | Parcheggio a Esmate |
Data Escursione | Novembre 2023 |
Parcheggio
Ho lasciato la macchina nei parcheggi presenti a Esmate vicino al campo da calcio.
Sentiero
Ho iniziato a camminare a bordo della strada.
Supero il cimitero.
Dopo circa 1 Km raggiungo la cappella di San Rocco e ora proseguo nel bosco.
Il sentiero รจ largo e facile.
Arrivo ad un bivio e ora proseguo a destra, al ritorno invece tornerรฒ dalla variante sinistra.
A lato del sentiero possiamo vedere una carbonaia (detta Pojat) che serviva per trasformare il legno in carbone.
Poco dopo c’รจ un grosso masso erratico rimasto qui dopo lo scioglimento dei ghiacciai.
Proseguo sul sentiero seguendo i cartelli.
Dopo circa 2 Km e 100 metri di dislivello raggiungo la Chiesa di San Defendente.
Chiesa San Defendente
L’eremo fu costruito alla fine del 1500 e poi vennero costruiti il campanile e la casa del custode.
Oggi viene aperta la prima settimana di luglio per la festa.
Panorama
Dalla Chiesa si puรฒ ammirare un panorama che lascia senza parole.
Davanti a noi vedremo la Corna Trentapassi, il monte Guglielmo e monte Isola.
Discesa
Per il ritorno ho deciso di fare un piccolo anello scendendo dall’altro versante.
Questa variante รจ piรน ripida e tecnica quindi la sconsiglio alle famiglie e a chi non รจ esperto!
Il sentiero inizia proprio a lato della Chiesa.
I primi tratti sono abbastanza ripidi e in caso di pioggia puรฒ crearsi molto fango.
Continuo a scendere sul sentiero principale.
Arrivo ad un bivio dove ci sono dei tavoli in legno e un pannello informativo e continuo a sinistra.
Si alternano tratti pianeggianti e discese.
Altro bivio, continuo sempre a sinistra.
Raggiungo un altro punto di sosta con tavoli e una mappa, ora svolto a sinistra in salita.
Il sentiero ora inizia ad essere ripido.
Seguo i segnali bianco-rossi del CAI.
Continuando a salire ritorno al bivio che ho incontrato all’andata.
Ora non mi resta che tornare al parcheggio.
Conclusioni
Ho completato questa escursione con anello che prevede 6 km e 270m di dislivello.
Se hai dubbi o domande sul percorso puoi scrivermi tramite i miei contatti.
Escursioni consigliate
Se cerchi altre camminate in questa zona ti consiglio: