Skip to content

Lago di Pescegallo da Cà San Marco

Il Lago di Pescegallo e il rifugio Salmurano sono mete ideali per trekking autunnale.

In questa escursione ti mostro il sentiero che parte da Cà San Marco (Mezzoldo) in alta Valle Brembana.

Cartina

Lago di Pescegallo da Cà San Marco

Dati tecnici

LuogoLombardia – Bergamo – Mezzoldo
Dislivello in salita900 metri
Tempi 2:00 al lago
2:30 al rifugio
5:00 l’anello
Lunghezza totale15 Km
DifficoltàMedia
Parcheggio Parcheggio Cà San Marco
Data EscursioneOttobre 2023

Parcheggio

Potete lasciare la macchina nell’ampio parcheggio presente davanti al rifugio Cà San Marco (la vecchia Cantoniera) a Mezzoldo.

Lago di Pescegallo da Cà San Marco

Sentiero

Il sentiero 161 inizia a lato del parcheggio.

Lago di Pescegallo da Cà San Marco
Lago di Pescegallo da Cà San Marco

Nella prima parte è molto facile e pianeggiante.

Lago di Pescegallo da Cà San Marco
Lago di Pescegallo da Cà San Marco

Al primo bivio trovo un cartello del CAI e proseguo a destra verso il Passo.

Lago di Pescegallo da Cà San Marco
Lago di Pescegallo da Cà San Marco

Adesso il sentiero si fa più ripido.

Lago di Pescegallo da Cà San Marco
Lago di Pescegallo da Cà San Marco

Raggiungo il Passo di Verrobbio (2026 m) e ora scendo sul versante valtellinese.

Passo di Verrobbio (2026 m)
Lago di Pescegallo da Cà San Marco

Supero il laghetto di Verobbio.

Lago di Pescegallo da Cà San Marco
Lago di Pescegallo da Cà San Marco

Ora devo risalire il versante, in questo tratto il sentiero è molto ripido!

Lago di Pescegallo da Cà San Marco
Lago di Pescegallo da Cà San Marco

Trovo anche una corda metallica nel punto più esposto.

Lago di Pescegallo da Cà San Marco

Arrivo al Passo di Forcellino e ora scendo verso il lago.

Lago di Pescegallo da Cà San Marco
Lago di Pescegallo da Cà San Marco

Ora devo attraversare la diga.

Lago di Pescegallo da Cà San Marco
Lago di Pescegallo da Cà San Marco

Lago di Pescegallo

Dopo circa 5 km e 330 metri raggiungo il Lago di Pescegallo che oggi purtroppo è vuoto a causa di lavori di manutenzione.

Lago di Pescegallo

Il panorama autunnale però è davvero spettacolare!

Dopo una breve pausa continuo sul sentiero che passa sotto le case dei guardiani in direzione del rifugio Salmurano.

Lago di Pescegallo da Cà San Marco
Lago di Pescegallo da Cà San Marco

In questo tratto cammino su una comoda strata sterrata circondata da larici gialli.

Lago di Pescegallo da Cà San Marco
Lago di Pescegallo da Cà San Marco
Lago di Pescegallo da Cà San Marco
Lago di Pescegallo da Cà San Marco

Arrivo ad un bivio trovo un cartello che indica il rifugio a 15 minuti e svolto a sinistra sul sentiero.

Lago di Pescegallo da Cà San Marco
Lago di Pescegallo da Cà San Marco

Cammino sotto i paravalanghe.

Lago di Pescegallo da Cà San Marco
Lago di Pescegallo da Cà San Marco

Rifugio Salmurano

Dal lago in circa mezz’ora ho raggiunto il rifugio Salmurano in Val Gerola.

Lago di Pescegallo da Cà San Marco
Rifugio Salmurano

Il sentiero dal parcheggio al rifugio prevede 6 Km e 450 metri dislivello.

Il Rifugio Salmurano è stato costruito per servire gli impianti da sci presenti in Val Gerola.

Lago di Pescegallo da Cà San Marco

All’interno troviamo una grande sala da pranzo dove si possono gustare i prodotti tipici Valtellinesi e diverse camere dove ci si può fermare a dormire.

Rifugio Salmurano

Ritorno

Dopo una pausa inizio il ritorno facendo però un giro ad anello.

Dal rifugio risalgo il sentiero verso il Passo Salmurano (2017 m)

Lago di Pescegallo da Cà San Marco
Lago di Pescegallo da Cà San Marco

Arrivo alla fine degli impianti di risalita.

Lago di Pescegallo da Cà San Marco
Lago di Pescegallo da Cà San Marco
Lago di Pescegallo da Cà San Marco
Lago di Pescegallo da Cà San Marco

Arrivo al Passo Salmurano (2017 m) e ora continuo a sinistra.

Passo Salmurano (2017 m)
Lago di Pescegallo da Cà San Marco

In questo tratto devo fare un lungo traverso camminando sul sentiero 101.

Lago di Pescegallo da Cà San Marco
Lago di Pescegallo da Cà San Marco

Supero una piana rocciosa.

Lago di Pescegallo da Cà San Marco
Lago di Pescegallo da Cà San Marco

Supero due cartelli CAI e continuo a camminare in direzione di Cà San Marco.

Lago di Pescegallo da Cà San Marco
Lago di Pescegallo da Cà San Marco
Lago di Pescegallo da Cà San Marco
Lago di Pescegallo da Cà San Marco

Raggiungo la deviazione che porta verso i Laghetti di Ponteranica ma continuo a destra sul sentiero 101.

Lago di Pescegallo da Cà San Marco
Lago di Pescegallo da Cà San Marco

Continuo a seguire le indicazioni CAI.

Lago di Pescegallo da Cà San Marco
Lago di Pescegallo da Cà San Marco

Ora proseguo verso la Piana di Acqua Nera dove attraverso il fiume e supero una baita.

Lago di Pescegallo da Cà San Marco
Lago di Pescegallo da Cà San Marco

Ritorno sul sentiero fatto all’andata e non mi resta che raggiungere il parcheggio.

Lago di Pescegallo da Cà San Marco
Lago di Pescegallo da Cà San Marco

Conclusioni

Ho completato questa escursione ad anello che prevede 15 km e 900 metri di dislivello.

Data la lunghezza e i molti tratti ripidi la consiglio solo a chi ha buone capacità tecniche.

Se hai domande sul percorso puoi scrivermi tramite i miei contatti.

Escursioni consigliate

Se cerchi altri trekking in alta Valle Brembana ti consiglio:

Rifugio Balicco

Monte Cavallo

Arco del Pegherolo

Condividi l'articolo
WhatsApp
Facebook
Telegram