Skip to content

Grotte del Sogno a San Pellegrino Terme

Le Grotte del Sogno a San Pellegrino Terme sono una delle attivitร  che ti consiglio di fare in Valle Brembana.

Grotte del Sogno

Queste grotte furono scoperte nel 1931 da Ermenegildo Zanchi: uno speleologo della zona che, dopo aver trovato una profonda fessura nel terreno, vi si calรฒ senza corde.

Grotte del Sogno a San Pellegrino Terme

Il nome di queste grotte venne dato dallo stesso Ermenegildo dopo aver visto la sensazione di stupore e meraviglia sul volto di alcuni bambini che aveva accompagnato, come se fossero in un sogno.

Grotte del Sogno a San Pellegrino Terme

Le grotte sono composte da 3 pozzi e si sviluppano per un’altezza di oltre 30 metri.

Grotte Sogno a San Pellegrino Terme

All’interno si possono vedere stalagmiti, stalattiti e anche alcune rocce con forme simili a quelle di animali.

Grotte del Sogno a San Pellegrino Terme

La temperatura interna si aggira sui 12 gradi perciรฒ รจ consigliabile indossare una giacca impermeabile e delle scarpe comode che non facciano scivolare.

Grotte Sogno a San Pellegrino Terme
Grotte Sogno a San Pellegrino Terme

Inoltre viene fornito un casco di protezione e una cuffia monouso per garantire la massima igiene.

Grotte del Sogno a San Pellegrino Terme

Prenotazioni

Se vuoi provare questa bellissima esperienza puoi visitare il sito web di SS470 dove troverai tutte le informazioni necessarie per prenotare.

Grotte del Sogno a San Pellegrino Terme

Prezzi

La visita guidata alle Grotte del Sogno costa 5,00 โ‚ฌ per gli adulti e 3,00 โ‚ฌ per i bambini fino a 8 anni.

L’esperienza ha una durata di circa 30 minuti ed รจ adatta a tutti. 

Grotte Sogno a San Pellegrino Terme

Conclusioni

Se cerchi altre esperienze da fare vicino a San Pellegrino Terme ti consiglio:

Ponte Tibetano a Dossena

Miniere di Dossena

Borgo di Oneta e Cornello dei Tasso

Condividi l'articolo
WhatsApp
Facebook
Telegram