Ponte nel Sole: il Ponte Tibetano di Dossena

Il Ponte Tibetano di Dossena (chiamato Ponte nel Sole) è lungo 505 metri ed è una delle migliori attività da fare in Val Serina.

In questa guida ti fornirò tutte le informazioni necessarie per prenotare e goderti questa bellissima esperienza.

Quanto costa salire sul Ponte Tibetano di Dossena?

La salita sul ponte sospeso costa 25,00 euro.

Esistono degli sconti sui prezzi dedicati alle famiglie e ai gruppi numerosi.

Quanto è lungo il Ponte nel Sole di Dossena?

La lunghezza del Ponte Tibetano è di 505 metri con 1200 pedane discontinue.

Quanto dura il Ponte Tibetano?

Il sentiero per arrivare alla partenza richiede circa 20-30 minuti.

L’attraversamento del Ponte sospeso richiede circa 45 minuti.

Per un’esperienza completa quindi calcola circa 1:30 h.

Dove parcheggiare a Dossena?

Potete lasciare la macchina nei vari parcheggi presenti in paese.

Ponte nel Sole: il Ponte Tibetano di Dossena

Dopo aver parcheggiato bisogna recarsi presso l’Info-Point di Dossena per ritirare il biglietto acquistato.

Ponte nel Sole: il Ponte Tibetano di Dossena
Ponte nel Sole: il Ponte Tibetano di Dossena

Sentiero per il Ponte Tibetano

Una volta preso il biglietto dobbiamo camminare verso la Chiesa e il Comune (5 minuti).

Ponte nel Sole: il Ponte Tibetano di Dossena
Ponte nel Sole: il Ponte Tibetano di Dossena

Qui troveremo un addetto che ci farà indossare l’imbrago.

Ponte nel Sole: il Ponte Tibetano di Dossena
Ponte nel Sole: il Ponte Tibetano di Dossena

Ora dobbiamo proseguire sul sentiero nel bosco segnalato dai cartelli giallo-blu.

Ponte nel Sole: il Ponte Tibetano di Dossena
Ponte nel Sole: il Ponte Tibetano di Dossena

Dopo pochi minuti vedremo la fine nel ponte sospeso.

Al primo bivio andiamo a destra per raggiungere la partenza.

Ponte nel Sole: il Ponte Tibetano di Dossena
Ponte nel Sole: il Ponte Tibetano di Dossena

Si cammina su un sentiero facile di montagna ti raccomando quindi di utilizzare calzature adeguate.

Ponte nel Sole: il Ponte Tibetano di Dossena
Ponte nel Sole: il Ponte Tibetano di Dossena

Arrivo ad una terrazza panoramica dove si vede il ponte in tutta la sua lunghezza.

Ponte nel Sole: il Ponte Tibetano di Dossena
Ponte nel Sole: il Ponte Tibetano di Dossena

Supero una bellissima chiesetta e continuo a camminare nel bosco.

Ponte nel Sole: il Ponte Tibetano di Dossena
Ponte nel Sole: il Ponte Tibetano di Dossena

Dopo 20 minuti arrivo alla piattaforma di partenza del ponte.

Ponte nel Sole: il Ponte Tibetano di Dossena
Ponte nel Sole: il Ponte Tibetano di Dossena

Ponte Tibetano di Dossena

Prima della partenza ricevo alcune indicazioni per il corretto utilizzo dei moschettoni e poi posso partire.

Ponte Tibetano Dossena
Ponte nel Sole: il Ponte Tibetano di Dossena

Nella parte iniziale l’altezza dal suolo è ridotta e ci permette di abituarci alla sensazione del vuoto.

Ponte Tibetano Dossena
Ponte nel Sole: il Ponte Tibetano di Dossena

Il Ponte nel Sole è composto da 1200 pedane discontinue che coprono i 505 metri di lunghezza del Ponte.

Ponte Tibetano Dossena
Ponte Tibetano di Dossena

Nella parte centrale camminiamo sopra la cava, qui il ponte è alto 120m dal suolo.

Ponte Tibetano Dossena
Ponte Tibetano Dossena

Dopo la paura iniziale prendo coraggio e riesco a concludere l’attraversamento.

Ponte Tibetano a Dossena
Ponte nel Sole: il Ponte Tibetano di Dossena

Ora non rimane che ritornare al Comune per riconsegnare l’imbrago e poi al parcheggio.

Informazioni utili

L’accesso è consentito anche ai bambini a partire dai 12 anni di età.

Per attraversare il ponte in sicurezza sono raccomandate calzature chiuse da ginnastica e indumenti sportivi.

Ti consiglio di portare anche un paio di guanti se non vuoi sporcarti le mani.

Prenotazioni

Se vuoi provare questa bellissima esperienza puoi acquistare il biglietto sul sito di Visit Dossena.

Ponte Tibetano Dossena
Ponte Tibetano Dossena

Altre attività da fare a Dossena

Se decidi di provare il Ponte Tibetano potresti prenotare anche queste bellissime esperienze:

Visita guidata alle Miniere di Dossena

Parco Speleologico sotterraneo a Dossena

Condividi l'articolo
WhatsApp
Facebook
Telegram