Skip to content

Miniere di Dossena

Le Miniere di Dossena rappresentano una delle principali attrazioni del paese insieme al Ponte Tibetano e al Parco Speleologico.

In questa guida ti mostrerรฒ il percorso della visita guidata organizzata dal personale di Visit Dossena.

Prezzi e durata della visita

La visita guidata alle Miniere di Dossena costa 15,00 โ‚ฌ e ha una durata di circa 75 minuti.

Esistono degli sconti dedicati alle famiglie o ai gruppi numerosi (almeno 10 persone), in quel caso il prezzo scende a 12,00 โ‚ฌ euro.

Miniere di Dossena

Parcheggio a Dossena

Per arrivare al parcheggio seguite le indicazioni per Dossena (Bergamo) e proseguite in localitร  Paglio.

La strada in molti punti รจ stretta quindi fate attenzione!

Miniere di Dossena

Superato un ultimo tratto in cemento si arriva ad uno spiazzo dove poter lasciare la macchina.

Miniere di Dossena
Miniere di Dossena

Sentiero

Dopo aver parcheggiato bisogna percorrere un breve sentiero che porta alla partenza.

Miniere di Dossena
Miniere di Dossena

Si tratta di un percorso facile immerso nel bosco.

Miniere di Dossena
Miniere di Dossena

In 5 minuti si arriva all’entrata delle Miniere di Dossena dove inizia l’esperienza.

Miniere di Dossena
Miniere di Dossena

Visita guidata alle Miniere di Dossena

Prima di iniziare la visita dovremo compilare un registro delle visite indicando il nome di una persona non presente da chiamare in caso di emergenza.

Inizia ora l’esperienza con una breve spiegazione della storia delle miniere, degli attrezzi che venivano utilizzati dai lavoratori e dei materiali estratti.

Miniere di Dossena
Miniere di Dossena

Finita la prima parte teorica ora ci incamminiamo verso la partenza del percorso.

Le miniere di Dossena sono lunghe 18 km ma solo 2 km visitabili al pubblico per questioni di sicurezza.

Miniere di Dossena
Miniere di Dossena

All’interno delle miniere la temperatura รจ di 8-10 gradi con il 90% di umiditร .

Miniere di Dossena
Miniere di Dossena

Il principali materiali estratti furono fluorite, calamina, calcite, galena e blenda.

Miniere di Dossena
Miniere di Dossena

Camminando all’interno dei cunicoli si puรฒ immaginare la dura vita dei lavoratori, quasi tutti abitanti del paese di Dossena.

Miniere di Dossena
Miniere di Dossena

Negli ultimi anni รจ stato avviato un progetto per la stagionatura del formaggio chiamato “Ol Minadur” a 100 metri di profonditร .

Miniere di Dossena
Miniere di Dossena

Negli anni ’80 le miniere chiusero definitivamente e nel 2014 รจ iniziato il grande lavoro di ripristino per aprire gli spazi ai visitatori.

Miniere di Dossena
Miniere di Dossena

Prenotazioni

Per prenotare questa bellissima esperienza puoi visitare il sito di Visit Dossena.

Se decidi di venire a Dossena ti consiglio anche di salire sul Ponte Tibetano e di provare il Parco Speleologico sotterraneo.

Buona gita!

Condividi l'articolo
WhatsApp
Facebook
Telegram