Vesciche ai piedi: Come evitare che si formino?

Le vesciche ai piedi sono molto fastidiose per chi fa escursioni in montagna, ecco alcuni consigli utili per evitare che si formino.

Vesciche ai piedi

Scelta dei materiali

I materiali incidono molto sulla salute del piede, per evitare la formazione delle vesciche รจ importante avere una buona traspirazione del piede.

Nei periodi invernali o ad alta quota dove la temperatura รจ bassa dovresti preferire scarpe in gore-tex o in pelle che proteggono il piede ma lasciano uscire il sudore.

luca gherardi trekking

Nei periodi caldi estivi o in posti dove la temperatura รจ alta invece consiglio tessuti traspiranti con tomaie abbastanza aperte

Per esempio se percorri sentieri facili vanno benissimo le scarpe da running o quelle da trail.

Prova la scarpa di persona

Un altro punto molto importante รจ che la scarpa non va mai acquistata senza prima averla provata!

Non fidiamoci dei consigli di altri perchรฉ la forma del piede non รจ uguale per tutti e di conseguenza una scarpa con cui mi trovo bene io non รจ detto che vada bene anche per voi.

Vesciche ai piedi: Come evitare che si formino?

La scarpa ovviamente non va mai presa nรฉ troppo larga nรฉ troppo stretta, se รจ stretta ci saranno frizioni in vari punti e lo sfregamento continuo tra pelle e scarpa causerร  l’uscita delle vesciche.

Se รจ troppo larga il piede non sarร  fermo all’interno della scarpa e quindi muovendosi si creeranno attriti che possono far fuoriuscire le vesciche.

Approfondimento: come scegliere la scarpa da trekking

Calze da trekking

Terzo punto importantissimo รจ la scelta della calza, dobbiamo acquistare un prodotto di qualitร  fatto di materiale tecnico e possibilmente con il posizionamento destro e sinistro in modo tale che il piede venga avvolto perfettamente dalla calza.

Vesciche ai piedi: Come evitare che si formino?

Sconsiglio di utilizzare calze in cotone perchรฉ tendono ad assorbire subito l’umiditร , ma la trattengono all’interno della scarpa.

Questo comporta conseguenze negative sulla pelle diventando umida รจ piรน debole perchรฉ anche con un frizionamento minore puรฒ fuoriuscire la vescica.

Gel, creme e cerotti

Un altro suggerimento che posso dare soprattutto per chi inizia lunghi cammini o trekking di piรน giorni sono le creme e i gel anti-vesciche che possono essere applicati prima dell’attivitร  per ammorbidire il piede.

Un’alternativa รจ quella di applicare dei cerotti o pezzi di nastro nei punti piรน soggetti a sfregamenti in modo da proteggere meglio la pelle del piede.

Prodotti consigliati

Gel anti-vesciche

Cerotti anti-vesciche

Conclusioni

Spero che questi consigli ti siano stati utili e aggiungo solo che nel caso le vesciche dovessero uscire non tagliarle per far fuoriuscire il liquido!

Trovandoci in mezzo alla Natura infatti l’igiene totale non รจ sempre garantita e potremmo avere delle brutte infezioni.

Buona camminata!

Condividi l'articolo
WhatsApp
Facebook
Telegram