Escursioni invernali a Bergamo e provincia

Sei alla ricerca di un’escursione invernale in provincia di Bergamo?

Ecco una lista di percorsi invernali che ti consiglio.

Laghi Gemelli da Carona

Una delle escursioni più belle e popolari che si possono fare in inverno in Valle Brembana.

Si parte da Carona a bordo del lago e si risale il sentiero fino al lago Marcio.

Da qui si prosegue fino a raggiungere la diga e il Rifugio dei Laghi Gemelli.

Informazioni sul percorso

YouTube player

Monte Poieto da Aviatico

Una semplice escursione in Valle Seriana.

Si parte da Aviatico dove c’è la stazione di partenza della cabinovia e si segue il sentiero che in un’ora porta fino al rifugio del monte Poieto.

Informazioni sul percorso

YouTube player

Piani di Artavaggio da Avolasio

Un’escursione lunga ma che regala dei panorami bellissimi sulla Val Taleggio.

Si parte da Avolasio e si risale la strada strada sterrata che porta ai Piani di Artavaggio.

Informazioni sul percorso

YouTube player

Monte Zucco da Sant’Antonio Abbandondato

Una bella escursione in bassa Valle Brembana.

Si parte dalla frazione di Zogno e si percorre il sentiero che porta prima al Rifugio per poi continuare fino alla croce di vetta altissima.

Informazioni sul percorso

YouTube player

Monte Suchello da Costa Serina

Una semplice escursione invernale in Val Serina.

Si parte dietro il Santuario Madonna della Neve e si percorre il sentiero 519A (recentemente allargato) fino a raggiungere il nuovo rifugio e la croce di vetta.

Informazioni sul percorso

YouTube player

Monte Linzone dal Passo di Valcava

Un’escursione molto facile in Vallle Imagna.

Si parte dal Passo di Valcava e con un sentiero quasi pianeggiante ri raggiunge la vetta del Linzone, un terrazzo panoramico sulle valli bergamasche e la città.

Informazioni sul percorso

YouTube player

Monte Filaressa da Salmezza

Una bella escursione in Valle Seriana.

Si parte dalla frazione di Salmezza e si risale il sentiero che porta al monte Costone.

Si scende (attenzione al ghiaccio!) per poi risalire fino alla vetta del monte Filaressa.

Informazioni sul percorso

YouTube player

Monte Ubione da Clanezzo

Un’escursione invernale da fare in bassa Valle Brembana.

Dal paese si risale il sentiero ben segnato fino a raggiungere l’ex bacino per poi continuare verso la vetta.

Qui troveremo una croce altissima, il rifugio con bivacco e tanti tavoli con panchine dove poterci rilassare.

Informazioni sul percorso

YouTube player

Conclusioni

Spero che queste informazioni ti siano state utili, non sottovalutare mai le escursioni invernali perchè basta un breve tratto con ghiaccio per farsi male.

Porta sempre con te un paio di ramponcini o ramponi per affrontare in sicurezza i tratti più scivolosi e goderti in pieno la giornata.

Buona escursione!

Articoli del blog

Contatti