Il rifugio Gremei è una meta ideale per un’escursione invernale in Valle Brembana.
In questa guida ti mostro il sentiero che parte da Piazzatorre.
Indice
Cartina
Dati tecnici
Luogo | Lombardia – Bergamo – Piazzatorre |
Dislivello in salita | 450 metri |
Tempi | 1:30 al rifugio 2:30 in totale |
Lunghezza | 3 Km al rifugio 6 Km in totale |
Difficoltà | Facile |
Parcheggio | Parcheggio a Piazzatorre |
Data Escursione | Marzo 2025 |
Parcheggio
Ho lasciato la macchina nell’ampio parcheggio gratuito presente a Piazzatorre poco prima degli impianti di risalita.
Sentiero
A lato del palazzetto del ghiaccio inizia la strada (CAI121) che porta al rifugio.
Al primo bivio continuo a sinistra sulla strada cementata.
In questo tratto ci sono alcuni tornanti ripidi.
Attraverso il torrente Valle Piazzatorre.
Continuo a seguire il tracciato della strada che ora si fa innevato.
Raggiungo la Casera Torcola Vaga, mancano 30 minuti al rifugio.
Raggiungo gli impianti di risalita e passo sotto il tunnel.
Dopo 3 Km e 450 metri di dislivello raggiungo il bellissimo Rifugio Gremei.
Rifugio Gremei
Il rifugio si trova a 1550 metri di quota, a metà tra la prima seggiovia (Gremei 1) e la seconda (Gremei 2).
A lato del rifugio c’è una terrazza solarium da cui si può ammirare un bellissimo panorama sulle vette della Valle Brembana.
Da qui si vedono il Pizzo Badile, il gruppo del Ponteranica, il Pizzo dei Tre Signori e la zona di Valtorta.
Telefono fisso | 333 2169601 |
Cellulare | 03451965985 |
gremei@piazzatorreskiarea.com | |
Sito Web | https://www.piazzatorreskiarea.com |
https://www.facebook.com/rifugiogremei | |
@rifugiogremei |
Discesa con anello
Per il ritorno riprendo la strada nel bosco.
Poco prima di attraversare il torrente però prendo la deviazione a sinistra segnata dal cartello CAI come Sentiero 8A.
Il tracciato diventa più tecnico quindi se lo scegliete fate attenzione, soprattutto al ghiaccio!
Il sentiero scende a lato del torrente.
Ora attraverso il torrente e proseguo dall’altro lato sulla strada.
Mi ritrovo così al primo bivio incontrato e ora non mi rimane che tornare al parcheggio.
Conclusioni
Ho completato questa escursione che prevede 6 Km e 450 metri di dislivello.
Se hai dubbi o domande sul percorso puoi scrivermi in privato!
Escursioni consigliate
Se cerchi altre camminate invernali da fare nella Bergamasca ti consiglio: