Piani di Artavaggio | Escursione invernale da Avolasio

Escursione invernale ai Piani di Artavaggio da Avolasio.

Piani di Artavaggio | Escursione invernale da Avolasio

Dati tecnici

LuogoLombardia – Bergamo – Avolasio
Dislivello650 metri
Tempi salita2:30 ore
Lunghezza totale15 Km
DifficoltàMedia
ParcheggioParcheggio Avolasio
Data escursioneFebbraio 2021

Cartina

Piani di Artavaggio | Escursione invernale da Avolasio

Parcheggio

Ho lasciato la macchina in un parcheggio ad Avolasio vicino alla Chiesa della Madonna della Neve.

Piani di Artavaggio | Escursione invernale da Avolasio

Sentiero

In parte al parcheggio inizia il sentiero 151 CAI.

Piani di Artavaggio | Escursione invernale da Avolasio

La parte iniziale ripercorre una strada sterrata e successivamente il sentiero entra nel bosco.

Il panorama è meraviglioso e se la giornata è limpida potremo ammirare il Resegone e le Grigne.

Piani di Artavaggio | Escursione invernale da Avolasio

Dopo la prima ora di salita il sentiero diventa quasi pianeggiante e in lontananza si intravedono i vari rifugi presenti ai Piani e il monte Sodadura.

Seguiamo le indicazioni CAI per i Piani di Artavaggio dati a 45 minuti.

Dopo circa 2 ore e 10 di cammino sono arrivato a destinazione e mi sono goduto il panorama fino al tramonto.

Piani di Artavaggio | Escursione invernale da Avolasio

Conclusioni

L’escursione non presenta particolari difficoltà tecniche ma il percorso prevede 15 Km e 650 metri di dislivello.

In presenza di neve fresca portate le ciaspole mentre se il sentiero è già ben battuto vi consiglio i ramponcini per avere maggiore aderenza.

Buona escursione!

Articoli del blog

Contatti