Sorgenti dell’Enna da Vedeseta

Le Sorgenti dell’Enna rappresentano una delle mete più affascinanti per una camminata in Val Taleggio.

In questa escursione ti mostro il sentiero per raggiungerle che parte da Vesedeta.

Cartina

Sorgenti dell'Enna da Vedeseta

Dati tecnici

LuogoLombardia – Bergamo – Vedeseta
Dislivello in salita350 metri (andata e ritorno)
Tempi 1:30 l’andata
3:00 in totale
Lunghezza totale7 Km
DifficoltàFacile
Parcheggio Parcheggio a Vedeseta
Fonti d’acquaNo
Data EscursioneAprile 2023

Come arrivare

Per raggiungere Vedeseta salite in macchina fino a San Giovanni Bianco e poi deviate a sinistra verso la Val Taleggio.

Percorrete la SP25 superando le frazioni di Sottochiesa e Olda fino ad arrivare a Vedeseta.

Sorgenti dell'Enna da Vedeseta

Parcheggio

Potete lasciare l’auto nel grande parcheggio presente prima del centro del paese.

Sorgenti dell'Enna da Vedeseta

Sentiero

Ho camminato a bordo della strada per pochi minuti fino a raggiungere il Monumento dei Caduti dove inizia il sentiero.

Sorgenti dell'Enna da Vedeseta

Nella parte iniziale si scendono alcuni gradini in pietra.

Sorgenti dell'Enna da Vedeseta

Il sentiero ora entra nel bosco.

Sorgenti dell'Enna da Vedeseta

Supero un piccolo ruscello.

Sorgenti dell'Enna da Vedeseta

Proseguo a lato di una stalla.

Sorgenti dell'Enna da Vedeseta

Continuo la discesa seguendo i segnali bianco-rossi.

Sorgenti dell'Enna da Vedeseta

Il sentiero ora si unisce con quello che parte dal Ponte della Lavina ed entrambi ora portano alle Sorgenti.

Proseguo superando 2 ponti in ferro e cemento costruiti dalla vecchia Società Orobia poi diventata Enel.

Arrivati a questo bivio prendo una deviazione sulla destra che porta alla Fonte Ferruginosa.

Sorgenti dell'Enna da Vedeseta

In pochi minuti raggiungo la fonte riconoscibile dal colore delle rocce tendente all’arancione per la presenza di ferro.

Sorgenti dell'Enna da Vedeseta

Torno al bivio e proseguo superando un altro ponte.

Sorgenti dell'Enna da Vedeseta

Nei pressi della Marmitta dei Giganti (una grossa pozza naturale) troviamo un cartello CAI con le indicazioni per le sorgenti.

Ora si deve guadare il torrente Remola facendo molta attenzione.

Sorgenti dell'Enna da Vedeseta

Per raggiungere le sorgenti dobbiamo continuare sul sentiero che passa a destra delle cascate.

Sorgenti dell'Enna da Vedeseta

Ultimo tratto da percorrere a lato delle bellissime cascate.

Sorgenti dell'Enna da Vedeseta

Sorgenti dell’Enna

Dopo circa un’ora e mezza raggiungo la grotta delle sorgenti dell’Enna.

Sorgenti del fiume Enna

Questo torrente è chiamato anche Fiume Latte per il colore bianco delle sue acque.

Sorgenti dell'Enna

Vista la grande quantità d’acqua ho deciso di fotografare le cascate con alcune lunghe esposizioni.

Sorgenti del fiume Enna

Ritorno

Per il ritorno ho percorso lo stesso sentiero, ricordatevi che la parte che all’andata era in discesa ora sarà tutta in salita!

Conclusione

Ho completato quest’escursione che prevede tra andata e ritorno 7 Km e 350 metri di dislivello.

Se hai ancora dubbi sul percorso puoi scrivermi tramite i miei contatti.

Escursioni consigliate

Se cerchi altre camminate da fare in Val Taleggio ti consiglio queste:

Monte Sodadura

Sorgenti dell'Enna da Vedeseta

Pizzo Baciamorti

Sorgenti dell'Enna da Vedeseta

Corno Zuccone

Sorgenti dell'Enna da Vedeseta
Condividi l'articolo
WhatsApp
Facebook
Telegram