Pizzo Baciamorti da Capo Foppa

Il Pizzo Baciamorti (2009 metri) è una delle montagne più famose della Val Taleggio.

In questa guida ti mostro il sentiero che parte da Capo Foppa.

Dati tecnici

LuogoLombardia – Bergamo – Capo Foppa
Dislivello700 metri
Tempi salita2:00
Lunghezza12 Km in totale
DifficoltàMedia
ParcheggioParcheggio Capo Foppa
Data escursioneLuglio 2022

Cartina

Pizzo Baciamorti da Capo Foppa

Come arrivare

Sono partito dal parcheggio di Capo Foppa che ho raggiunto attraverso una strada a pagamento.

Pizzo Baciamorti da Capo Foppa

È necessario infatti acquistare un ticket giornaliero del costo di 2 euro presso la colonnina che si trova sulla sinistra all’inizio del tratto a pagamento.

Pizzo Baciamorti da Capo Foppa

Sentiero

L’inizio del sentiero è una strada cementata posta in parte al parcheggio.

Pizzo Baciamorti da Capo Foppa

Dopo qualche minuto di cammino arriveremo a un bivio: andando a sinistra si può raggiungere il rifugio Gherardi.

Pizzo Baciamorti da Capo Foppa

Io invece continuo a destra in direzione del Passo Baciamorti.

Pizzo Baciamorti da Capo Foppa

Si continua a camminare in un bosco bellissimo e si arriva fino alla Baita Baciamorti.

Baita Baciamorti

Dopo circa un’ora dalla partenza sono arrivato al Passo Baciamorti.

Passo Baciamorti

Ora svolto a sinistra e mi dirigo verso la vetta, il percorso è una facile cresta erbosa ma presenta una pendenza elevata (25% circa).

Pizzo Baciamorti da Capo Foppa

Pizzo Baciamorti

Dopo circa 2 ore totali sono arrivato in vetta dove ho ammirato la bellissima Madonnina che segnala il Pizzo Baciamorti (2009 metri).

Pizzo Baciamorti

Ho fatto alcune riprese col drone per ammirare il bellissimo panorama su tutta la Valle Brembana.

vetta del Pizzo Baciamorti

Discesa

Per la discesa ho fatto un sentiero diverso che scende dall’altro versante.

Pizzo Baciamorti da Capo Foppa

Mi sono prima diretto verso il monte Aralalta (2003 mt.) che dista pochi minuti.

Pizzo Baciamorti da Capo Foppa

Ho proseguito a scendere in direzione della Bocchetta di Regadur e ho tenuto la sinistra.

Pizzo Baciamorti da Capo Foppa

Sono arrivato al rifugio Gherardi.

Pizzo Baciamorti da Capo Foppa

Ora si può scendere dal sentiero normale o dalla strada cementata e ritornare al parcheggio.

Conclusioni

Ho completato questo bel giro ad anello che richiede una buona preparazione fisica ma che regala dei panorami mozzafiato.

Se hai dubbi o domande sul percorso puoi scrivermi tramite i miei contatti.

Escursioni consigliate

Se stai cercando altri trekking in Val Taleggio ti consiglio questi:

Monte Sodadura

Pizzo Baciamorti da Capo Foppa

Corno Zuccone

Pizzo Baciamorti da Capo Foppa

Sorgenti dell’Enna

Pizzo Baciamorti da Capo Foppa
Condividi l'articolo
WhatsApp
Facebook
Telegram