Sentiero del Dono | AIDO Valle Imagna

Il Sentiero del Dono è un percorso ad anello di 11 Km e 650 metri di dislivello creato dall’AIDO Valle Imagna.

Il sentiero è stato creato per ridare vita ai luoghi che hanno fatto la storia di questa Valle.

Cartina

Sentiero del Dono

Dati tecnici

LuogoLombardia – Bergamo – Selino
Dislivello in salita650 metri
Tempi 4:00 ore l’anello
Lunghezza totale11 Km
DifficoltàMedia
Parcheggio Parcheggio a Selino Basso
Fonti d’acquaNo
Data EscursioneNovembre 2023

Parcheggio

Mi trovo in Valle Imagna, nella frazione Selino Basso del comune di Sant’Omobono Terme.

Sentiero del Dono | AIDO Valle Imagna

Ho lasciato la macchina nei numerosi parcheggi presenti vicino al piazzale del mercato di Selino.

Sentiero del Dono | AIDO Valle Imagna

Sentiero del Dono

Il sentiero 572 inizia a lato del parcheggio superando un ponticello di metallo.

Sentiero del Dono | AIDO Valle Imagna
Sentiero del Dono | AIDO Valle Imagna

Ora proseguo lungo la strada asfaltata.

Sentiero del Dono | AIDO Valle Imagna
Sentiero del Dono | AIDO Valle Imagna

Continuo verso la chiesa di Cepino.

Sentiero del Dono | AIDO Valle Imagna
Sentiero del Dono | AIDO Valle Imagna
Sentiero del Dono | AIDO Valle Imagna
Sentiero del Dono | AIDO Valle Imagna

Raggiungo uno STOP e continuo sulla mulattiera a destra.

Sentiero del Dono | AIDO Valle Imagna
Sentiero del Dono | AIDO Valle Imagna

Raggiungo la Chiesa e la Piazza Cepino ed ora proseguo verso il Santuario.

Sentiero del Dono | AIDO Valle Imagna
Sentiero del Dono | AIDO Valle Imagna

Svolto a destra seguendo i segnali bianco-rossi.

Sentiero del Dono | AIDO Valle Imagna
Sentiero del Dono | AIDO Valle Imagna

Trovo un cartello del CAI e proseguo sul ponticello superando il torrente.

Sentiero del Dono | AIDO Valle Imagna
Sentiero del Dono | AIDO Valle Imagna
Sentiero del Dono | AIDO Valle Imagna
Sentiero del Dono | AIDO Valle Imagna

Raggiungo l’inizio del sentiero che porta al Santuario.

Sentiero del Dono | AIDO Valle Imagna
Sentiero del Dono | AIDO Valle Imagna

Questo tratto è molto facile.

Sentiero del Dono | AIDO Valle Imagna
Sentiero del Dono | AIDO Valle Imagna

Dopo circa un’ora dalla partenza raggiungo la Casa del Pellegrino.

Sentiero del Dono | AIDO Valle Imagna
Sentiero del Dono | AIDO Valle Imagna

Santuario della Cornabusa

Ora proseguo verso il Santuario incastonato nella roccia.

Il termine “Cornabusa” infatti nel dialetto bergamasco è l’unione di due parole:

  • corna che significa roccia
  • busa che significa bucata/scavata
Sentiero del Dono | AIDO Valle Imagna
Sentiero del Dono | AIDO Valle Imagna

La grotta è lunga quasi 100 metri e larga 20 e si è formata grazie all’erosione dell’acqua.

Sentiero del Dono | AIDO Valle Imagna

La storia del Santuario

L’origine di questo luogo risale al 1400 durante le lotte tra Guelfi e Ghibellini.

In quel periodo alcuni abitanti si rifugiarono nella grotta per scappare dalle violenze.

Una donna anziana portò loro una statua della Madonna come segno di speranza.

Sentiero del Dono | AIDO Valle Imagna

Il gruppo si salvò e decise di lasciare la statuetta all’interno della grotta.

Qualche anno più tardi una una pastorella sordo-muta si rifugiò dentro la grotta con il suo gregge per sfuggire ad un temporale.

Sentiero del Dono | AIDO Valle Imagna

La ragazza vide la statua e iniziando a pregare la Madonna riacquisì la voce e l’udito.

Dopo questo miracolo si decise di costruire il Santuario dedicato alla Madonna della Grotta che poi divenne la Madonna della Cornabusa.

Sentiero

Dopo la visita al Santuario continuo sul Sentiero del Dono verso la frazione di Valpiana.

Sentiero del Dono | AIDO Valle Imagna
Sentiero del Dono | AIDO Valle Imagna

Al primo bivio salgo a sinistra.

Sentiero del Dono | AIDO Valle Imagna
Sentiero del Dono | AIDO Valle Imagna

Il sentiero sale a zig-zag sul versante.

Sentiero del Dono | AIDO Valle Imagna
Sentiero del Dono | AIDO Valle Imagna

Trovo un altro cartello CAI e proseguo a sinistra.

Sentiero del Dono | AIDO Valle Imagna
Sentiero del Dono | AIDO Valle Imagna

Risalgo una strada cementata e arrivo alla frazione di Valpiana.

Sentiero del Dono | AIDO Valle Imagna
Sentiero del Dono | AIDO Valle Imagna

Ora cammino a bordo strada verso Costa Valle Imagna.

Sentiero del Dono | AIDO Valle Imagna
Sentiero del Dono | AIDO Valle Imagna

Nei pressi delle strisce pedonali svolto a destra.

Sentiero del Dono | AIDO Valle Imagna
Sentiero del Dono | AIDO Valle Imagna

Continuo sulla strada asfaltata.

Sentiero del Dono | AIDO Valle Imagna
Sentiero del Dono | AIDO Valle Imagna

Arrivo a Costa Valle Imagna e ora proseguo sul sentiero che scende.

Sentiero del Dono | AIDO Valle Imagna
Sentiero del Dono | AIDO Valle Imagna
Sentiero del Dono | AIDO Valle Imagna
Sentiero del Dono | AIDO Valle Imagna

Ritorno a camminare nel bosco.

Sentiero del Dono | AIDO Valle Imagna
Sentiero del Dono | AIDO Valle Imagna

Raggiungo la località Cà Mazzoleni.

Sentiero del Dono | AIDO Valle Imagna
Sentiero del Dono | AIDO Valle Imagna

Ora torno sulla strada e continuo a seguire i cartelli.

Sentiero del Dono | AIDO Valle Imagna
Sentiero del Dono | AIDO Valle Imagna

Raggiungo la località Rizzolo.

Sentiero del Dono | AIDO Valle Imagna
Sentiero del Dono | AIDO Valle Imagna
Sentiero del Dono | AIDO Valle Imagna
Sentiero del Dono | AIDO Valle Imagna

Supero anche la frazione Cà Quadre.

Sentiero del Dono | AIDO Valle Imagna
Sentiero del Dono | AIDO Valle Imagna

Scendo nel bosco e supero un ponticello.

Sentiero del Dono | AIDO Valle Imagna
Sentiero del Dono | AIDO Valle Imagna

Raggiungo la Chiesa di Mazzoleni e continuo a camminare alla sua destra.

Sentiero del Dono | AIDO Valle Imagna
Sentiero del Dono | AIDO Valle Imagna

Supero il campo da calcio e al bivio scendo a sinistra.

Sentiero del Dono | AIDO Valle Imagna
Sentiero del Dono | AIDO Valle Imagna

Proseguo sul sentiero principale nel bosco.

Sentiero del Dono | AIDO Valle Imagna
Sentiero del Dono | AIDO Valle Imagna

Esco dal bosco e cammino sulla strada che mi riporta al ponticello da cui sono partito stamattina.

Sentiero del Dono | AIDO Valle Imagna
Sentiero del Dono | AIDO Valle Imagna

Conclusioni

Ho completato questo giro ad anello che prevede 11 Km e 650 metri di dislivello.

Faccio davvero i complimenti all’AIDO Valle Imagna per aver realizzato questo sentiero.

Se hai dubbi o domande sul percorso puoi scrivermi tramite i miei contatti.

Escursioni consigliate

Se cerchi altre camminate da fare in questa zona ti consiglio:

Val Brunone

Tre Faggi e Zuc di Valmana

Monte Tesoro

Condividi l'articolo
WhatsApp
Facebook
Telegram