Ciclovia Valle Imagna | Percorso da Clanezzo

Indice

Escursione sulla Ciclovia della Valle Imagna partendo da Clanezzo.

Cartina

Dati tecnici

LuogoLombardia – Bergamo – Clanezzo
Dislivello in salita100 metri
Tempi2:30
Lunghezza totale8 Km
DifficoltàFacile
ParcheggioParcheggio Clanezzo
Fonti d’acquaNo
Data EscursioneMaggio 2023

Parcheggio

Vi consiglio di lasciare la macchina nei comodi parcheggi presenti a Clanezzo in Via delle Rose.

Partenza

Dai parcheggi dovremo risalire la strada asfaltata per pochi minuti fino alla partenza della Ciclovia in Via Belvedere.

Una volta arrivati alla partenza troveremo un pannello informativo.

Ciclovia Valle Imagna

La prima parte della ciclovia si sviluppa nel bosco.

Essendo all’ombra la temperatura è perfetta anche in queste calde giornate estive.

A lato del percorso sono state costruite delle pozze per salvaguardare gli anfibi e la fauna locale.

La pista ciclopedonale è quasi interamente pianeggiante perché è stata costruita sopra un vecchio canale di acqua che alimentava la centrale idroelettrica di Clanezzo oggi dismessa.

Centrale idroelettrica Clanezzo

Lungo la ciclovia troviamo alcune grate metalliche dalle quali possiamo vedere l’acqua che scorre lungo il vecchio canale.

In parte al percorso troviamo anche una cascata naturale molto bellabellissima.

Dopo circa 3 chilometri arrivo al Ponte del Chitò.

Questa struttura di pietra a sei arcate fu progettata nel 1897 dall’Ignegnere Chitò da cui prese il nome.

Attraversato il ponte la ciclabile continua dall’altro lato della valle.

Trovo un cartello del CAI e seguo le indicazioni per Medega.

In questo tratto non siamo più immersi nel bosco ma camminiamo a lato delle case.

Dopo aver percorso circa 4 Km arrivo alla località Medega dove il percorso pedonale finisce.

I ciclisti possono proseguire lungo la strada provinciale che sale verso la Valle Imagna, io invece decido di tornare indietro dallo stesso percorso.

Conclusioni

Ho completato questa escursione che prevede circa 8 Km e 100 metri di dislivello, non presenta tratti difficili e la consiglio quindi a tutti.

Se hai dubbi o domande sul percorso puoi scrivermi tramite i miei contatti.

Buona escursione!

Articoli recenti

CONTATTI
SERVIZI
SOCIAL