Corno Stella e giro dei laghi di Foppolo | Via Normale

Indice

Escursione sul Corno Stella (2620 mt.) partendo da Foppolo:

Dati tecnici

LuogoLombardia – Bergamo – Foppolo
Dislivello positivo1100 metri il giro completo
Tempi2:30 ore la salita
Lunghezza13 Km
DifficoltàMedia
Quota massima2620 metri
ParcheggioParcheggio Foppolo
Fonti d’acqua No
Data escursione Agosto 2022

Cartina

Parcheggio

Ho lasciato la macchina nel grande parcheggio presente davanti alla scuola sci.

Sentiero

Il sentiero inizia a pochi metri di distanza dove c’è la partenza degli impianti.

Dopo una mezz’oretta lascio il sentiero e proseguo sulla strada sterrata che sale al rifugio Montebello.

Arrivato al Passo della Croce trovo un cartello del CAI e svolto a sinistra.

Passo della Croce

In circa un’ora raggiungo il rifugio Montebello (Terrazza Salomon) a 2100 metri.

rifugio Montebello

Dietro il rifugio inizia il sentiero che in pochi minuti porta al Lago Moro a quota 2235 metri.

Lago Moro

Qui ho trovato un gruppo di stambecchi.

stambecco a foppolo

Ho continuato poi a camminare in direzione del Corno Stella.

Il sentiero qui diventa roccioso, ripido e in alcuni punti esposto.

Dopo circa 2:30 h sono arrivato alla croce di vetta del Corno Stella a 2620 metri.

croce di vetta del Corno Stella

Da qui si può ammirare il bellissimo panorama sulla Val Brembana.

Discesa

Dopo una piccola pausa ho deciso di tornare al lago Moro.

Qui ho fatto una deviazione a destra in direzione Montebello per compiere il giro dei Laghi di Foppolo.

Il giro passa per i Laghi di Montebello, il Lago Basso, il Lago Basso delle Foppe e il Lago delle Trote per poi tornare al rifugio Montebello.

In arancione il giro dei laghi di Foppolo

Dal lago Moro si risale il versante per poi scendere sulla destra nei pressi di un paletto del CAI, qui inizieremo a vedere i Laghi di Montebello.

laghi montebello

Si continua poi a camminare verso i Laghi delle Foppe, quello basso è visibile mentre quello alto si trova sopra una bellissima cascata.

laghi delle Foppe
Lago Alto delle Foppe (drone)

A questo punto dobbiamo scendere verso il lago delle Trote.

lago delle Trote foppolo

Ora proseguiamo sul sentiero che ci riporterà al rifugio Montebello.

Dal rifugio riprendiamo il sentiero fatto all’andata per tornare al parcheggio.

Conclusioni

Nel video iniziale puoi vedere tutto l’itinerario ma se hai ancora dubbi puoi scrivermi attraverso i miei contatti.

Buona escursione!

Articoli recenti

Luca Gherardi

Sono un amante della Natura.
In questo sito condivido le mie conoscenze di trekking, fotografia e fototrappole.

CONTATTI
SERVIZI
SOCIAL