Escursione ad anello alla Cima di Lemma partendo da San Simone.
Indice
Cartina
Dati tecnici
Luogo | Lombardia – Bergamo – San Simone |
Dislivello in salita | 680 metri la vetta / 720 l’anello |
Tempi | 2:00 la vetta / 4:00 l’anello |
Lunghezza totale | 12 Km |
Difficoltà | Media |
Quota massima | 2345 metri |
Parcheggio | Parcheggio a San Simone |
Fonti d’acqua | No |
Data Escursione | Agosto 2023 |
Parcheggio
Ho lasciato la macchina nell’ampio spiazzo presente vicino al Rifugio Lo Scoiattolo.
Sentiero
Il percorso inizia in parte al parcheggio risalendo una comoda strada sterrata.
Continuo a risalire la strada verso i vecchi impianti da sci.
Raggiungo la Baita del Camoscio e proseguo sul sentiero.
Arrivo ad un bivio dove trovo un cartello CAI e seguo le indicazioni per il Passo di Lemma proseguendo sul sentiero 116.
Il sentiero ora si fa più ripido e sale a zig-zag sul versante.
Arrivo al Passo di Lemma e proseguo verso la vetta.
Cima di Lemma
Ultimo sforzo e raggiungo la Cima di Lemma in circa 2 ore a buon ritmo.
Il sentiero dal parcheggio alla vetta prevede circa 5,5 Km e 680 m di dislivello.
Panorama
A Nord spicca il Pizzo Scala mentre in lontananza si vedono le vette della Valtellina (Pizzo Badile. Disgrazia…).
A Sud-Ovest invece c’è la catena del monte Cavallo, Cavallino e Pegherolo.
A Est si vedono il monte Cadelle, i Laghetti di Porcile e le vette sopra Foppolo.
A Sud invece si intravedono le varie vette della Val Brembana.
Aggiornamento Agosto 2024
A seguito di forti temporali una parte del sentiero 101 che ho percorso in discesa è franato ed è quindi vietato il passaggio! Vi consiglio quindi di ritornare dallo stesso sentiero.
Discesa
Per la discesa decido di fare un anello scendendo verso il Passo del Tartano.
Questo tratto è abbastanza ripido e occorre fare attenzione a non scivolare!
Raggiungo il Passo di Tartano e proseguo la discesa.
Continuo a seguire il sentiero 101.
Arrivo al Baitone Saline e continuo a scendere verso San Simone.
Proseguo sul sentiero 101.
Supero alcune stalle antiche e ritorno alla Baita del Camoscio.
Ora non mi resta che proseguire sulla strada sterrata per tornare al parcheggio.
Conclusioni
Ho completato questa escursione con anello che prevede 12 km e 720 m di dislivello.
Se hai dubbi o domande sul percorso puoi scrivermi tramite i miei contatti.
Escursioni consigliate
Se stai cercando altre camminate da fare in questa zona ti consiglio:
Monte Cadelle e Laghi di Porcile