Dal 2019 sto caricando su Youtube i video delle mie escursioni fotografiche.
In alcune situazioni sono stato così fortunato da poter fotografare e filmare i caprioli.
In questo primo video ero salito ai Piani dell’Avaro (Cusio) per fare un trekking e fotografare gli stambecchi presenti in zona.
Mentre ritornavo alla macchina però ho avvistato un camoscio ed una femmina di capriolo con due piccoli:
In questo secondo video invece ho passato due giorni in una baita di montagna immersa nel bosco per fotografare gli animali selvatici.
Sono stato davvero fortunato e oltre ai caprioli ho filmato cervi, camosci e un altro animale molto raro…
In questo terzo video ero salito sul monte Suchello per fare un trekking ed ammirare al tramonto.
Durante la discesa ho sentito alcuni caprioli che “abbaiavano” in un prato e sono riuscito a filmarli.
Consigli per vedere e fotografare i caprioli
I caprioli sono animali selvatici perciò non è scontato vederli, tuttavia ci sono alcune informazioni da sapere per aumentare le probabilità di avvistarli:
- i luoghi che preferiscono sono solitamente prati/pascoli larghi dove possono mangiare in tranquillità attorniati da boschi dove poter scappare in caso di pericolo
- i caprioli sono solitamente animali crepuscolari quindi avremo maggiori probabilità di vederli all’alba e al tramonto
- tra aprile e maggio i caprioli modificano i loro ritmi ed escono allo scoperto anche in pieno giorno per brucare fiori e germogli
- la vista dei caprioli è molto sensibile ai movimenti ma non è molto acuta con i soggetti immobili perciò evita qualsiasi movimento che potrebbe spaventarli (l’ideale è arrivare ore prima sul posto per prepararsi)
- i caprioli hanno un olfatto molto sviluppato quindi non usare profumi/sostanze che potrebbero allarmarli e cerca di stare sottovento
- se fotografi con una reflex/mirrorless imposta lo scatto silenzioso
- se il capriolo guarda nella nostra direzione non fare alcun movimento/rumore, se saremo bravi dopo qualche istante tornerà a mangiare senza curarsi di noi

Attrezzatura per fotografare i caprioli
In questo video ti parlo di tutto ciò che utilizzo per fotografare e filmare gli animali selvatici:
Approfondimento: La mia attrezzatura per trekking e fotografia
Conclusioni
Questi erano alcuni consigli basati sulla mia esperienza, mi è capitato molte volte di riuscire a vedere e fotografare i caprioli ed è sempre un’emozione unica.
Se hai altri dubbi o domande scrivimi, buone foto!