L’angolo e la distanza di ripresa sono due elementi da conoscere quando si utilizza una fototrappola, in questa guida ti mostro come funzionano.
Angolo di rilevamento
L’angolo di rilevamento è influenzato dal design della lente di Fresnel.


Alcune fototrappole infatti montano un solo sensore PIR centrale con angolo di 90° mentre altri modelli hanno anche sensori laterali che coprono quasi 120°.

Distanza di rilevamento
La distanza di rilevamento dipende invece dalla sensibilità e dall’elettronica dei circuiti del sensore PIR.
La distanza di ripresa massima delle fototrappole è di circa 10-15 metri nelle fototrappole di fascia media e può arrivare a 20m nelle fototrappole professionali.

Questo valore varia in base alla grandezza dell’animale o della persona ripresa, alla temperatura ambientale e alla sensibilità del sensore che hai scelto tramite il menu della fototrappola (bassa, media o alta).
Guide Fototrappolaggio
Se vuoi approfondire il mondo delle fototrappole ti consiglio di leggere anche queste guide:
Guida Completa alle Fototrappole