Come e dove posizionare la fototrappola

Scopri i migliori luoghi dove posizionare una fototrappola per ottenere foto e video degli animali selvatici.

Habitat degli animali

Il primo fattore da considerare è l’habitat degli animali che desideri fotografare.

Se vuoi riprendere i cervi dovresti posizionare la fototrappola in un’area boschiva dove questi animali trascorrono gran parte del loro tempo.

Come e dove posizionare la fototrappola

Se vuoi riprendere un camoscio dovrai inevece andare sui versanti montuosi sopra i 1500 metri.

Per capire quale è l’habitat preferito degli animali devi studiare il loro comportamento attraverso libri, video o esperienze dirette.

Orientamento della fototrappola

Un altro fattore da considerare è l’orientamento della fototrappola.

In genere ti consiglio di orientare la fototrappola verso nord, in modo da evitare che la fototrappola non sia controluce riducendo la qualità delle immagini.

Come e dove posizionare la fototrappola

Inoltre è importante posizionare la fototrappola ad un’altezza adeguata per catturare le immagini degli animali nella migliore posizione possibile.

L’ideale è installare la fototrappola all’altezza dell’occhio dell’animale che vuoi riprendere.

Distanza dal soggetto

La distanza dalla fototrappola al soggetto è un altro fattore importante da considerare.

In generale ti consiglio di posizionare la fototrappola a una distanza di 3-5 metri dal punto in cui passerà il soggetto per ottenere le migliori immagini.

Come e dove posizionare la fototrappola

Se la fototrappola è troppo vicina o troppo lontana dal soggetto le immagini potrebbero essere sfocate, poco chiare o riprenderai solo una parte dell’animale.

Luoghi migliori

Una volta applicati questi consigli puoi testare la fototrappola in questi luoghi:

Bosco

Ideale per riprendere cervi, caprioli, cinghiali e i volatili.

Come e dove posizionare la fototrappola
Come e dove posizionare la fototrappola
Come e dove posizionare la fototrappola
Come e dove posizionare la fototrappola

Fiumi e torrenti

I corsi d’acqua nel bosco sono luoghi di passaggio per la fauna selvatica, con un buon posizionamento potresti avere delle belle soddisfazioni.

Come e dove posizionare la fototrappola

Pozze

Gli animali utilizzano le pozze d’acqua nel bosco per bere e farsi il bagno.

Come e dove posizionare la fototrappola
Come e dove posizionare la fototrappola
Come e dove posizionare la fototrappola

Finestre di casa

Se hai la fortuna di abitare in parte ad un bosco anche la tua finestra può diventare un luogo interessante per posizionare la fototrappola.

Come e dove posizionare la fototrappola

Giardino

Anche un giardino o parco può reglarti delle bellissime immagini, soprattutto nel periodo invernale quando i volatili sono alla ricerca di cibo.

Come e dove posizionare la fototrappola
Come e dove posizionare la fototrappola

Conclusione

Posizionare una fototrappola può sembrare semplice ma come hai visto richiede preparazione e attenzione per ottenere i migliori risultati.

Ricordati sempe di rispettare le norme italiani vigenti per evitare problemi legali.

Con pazienza e dedizione riuscirai a catturare bellissime immagini.

Buon fototrappolaggio!

Condividi l'articolo
WhatsApp
Facebook
Telegram