L’altopiano di Selvino e Aviatico è il luogo ideale per rilassanti camminate in montagna a pochi chilometri da Bergamo.
Qui troverai sentieri adatti a tutti: da quelli più semplici per chi desidera una passeggiata a quelli più impegnativi per chi vuole fare un’escursione.
Monte Purito da Selvino
L’escursione al monte Purito da Selvino è una passeggiata perfetta per tutte le famiglie.
Questo percorso semplice attraversa boschi rigogliosi offrendo viste spettacolari sulla Valle Brembana.
Leggi la guida completa dell’escursione
Monte Cereto da Selvino
L’escursione al monte Cereto da Selvino è un’ottima scelta per chi cerca natura e relax.
Il sentiero non è difficile ed una volta raggiunta la croce di vetta si può godere di un bellissimo panorama sulla Valle Seriana.
Leggi la guida completa dell’escursione
Monte Podona da Selvino
L’escursione al monte Podona è un itinerario affascinante tra boschi e punti panoramici.
Il sentiero parte da Salmezza e conduce prima alla vera vetta per poi continuare verso l’anticima dove è stata posizionata una croce e alcune panchine.
Leggi la guida completa dell’escursione
Monte Poieto da Aviatico
Una delle camminate più conosciute sull’Altopiano, si parte dalla cabinovia di Aviatico fino a raggiungere il rifugio (chiuso) e la vetta del monte Poieto.
Ideale per famiglie che vogliono trascorrere una giornata all’aria aperta.
Leggi la guida completa dell’escursione
Cornagera da Aviatico
La Cornagera con le sue pareti rocciose svetta sull’altopiano di Selvino-Aviatico.
Per raggiungere la vetta consiglio il sentiero dedicato a Mario Curnis che senza troppe difficoltà porta fino alla croce.
Leggi la guida completa dell’escursione
Valle Albina da Ama
Una valle poco frequentata ma che nasconde tanti tesori naturali.
Grotte conosciute fin dall’antichità, cave di alabastro abbandonate, sentieri storici e tanta natura da scoprire.
Leggi la guida completa dell’escursione
Filaressa da Salmezza
Una montagna meno conosciuta ma che regala una bellissima vista sulla Bergamasca.
Si parte poco dopo la frazione di Salmezza e dopo aver superato il monte Costone si arriva fino alla croce di vetta.