Skip to content

Monte Filaressa | Anello da Salmezza

Escursione ad anello al monte Filaressa (1134 mt.) partendo dalla frazione Salmezza.

Cartina

anello del Filaressa

Dati tecnici

LuogoLombardia – Bergamo – Salmezza
Dislivello210 metri la vetta

500 metri l’anello
Tempi1:00 ora la vetta

3:30 l’anello
Lunghezza totale2,5 Km la vetta

8 Km l’anello
Difficoltร Media
ParcheggioParcheggio a Salmezza
Data escursioneMaggio 2025

Parcheggio

Ho lasciato la macchina nello spiazzo presente a bordo della strada che porta al Valico di Salmezza.

Monte Filaressa | Anello da Salmezza
Monte Filaressa | Anello da Salmezza

Sentiero

Il sentiero 531 inizia su una curva dove รจ presente una sbarra metallica.

Monte Filaressa | Anello da Salmezza

Nella prima parte ripercorre una facile strada sterrata.

Monte Filaressa | Anello da Salmezza
Monte Filaressa | Anello da Salmezza
Monte Filaressa | Anello da Salmezza

Si arriva nei pressi di un bivio e ora continuiamo a sinistra.

Monte Filaressa | Anello da Salmezza
Monte Filaressa | Anello da Salmezza

Ora ci sono una serie di bivi.

Monte Filaressa | Anello da Salmezza
Monte Filaressa | Anello da Salmezza
Monte Filaressa | Anello da Salmezza

Al terzo bivio si continua a sinistra, fate attenzione perchรฉ non รจ segnalato ed รจ facile sbagliare!

Monte Filaressa | Anello da Salmezza
Monte Filaressa | Anello da Salmezza
Monte Filaressa | Anello da Salmezza
Monte Filaressa | Anello da Salmezza

Raggiungo la Madonnina posta in vetta al monte Costone (1195 metri).

Monte Costone

Ora ci aspetta una ripida discesa.

Monte Filaressa | Anello da Salmezza
Monte Filaressa | Anello da Salmezza

Il terreno รจ friabile quindi scendete piano per non scivolare.

Monte Filaressa | Anello da Salmezza
Monte Filaressa | Anello da Salmezza
Monte Filaressa | Anello da Salmezza

Finita la discesa troviamo un bivio con cartello CAI.

Monte Filaressa | Anello da Salmezza

Io ho scelto la variante a sinistra che รจ classificata come difficile.

In alternativa potete proseguire a destra su una variante piรน lunga ma piรน semplice.

Monte Filaressa | Anello da Salmezza
Monte Filaressa | Anello da Salmezza
Monte Filaressa | Anello da Salmezza

La variante difficile presenta alcuni canalini di roccia molto ripidi.

Monte Filaressa | Anello da Salmezza
Monte Filaressa | Anello da Salmezza

Arrivo al punto in cui le due varianti si uniscono e ora svolto a sinistra per la vetta.

Monte Filaressa | Anello da Salmezza
Monte Filaressa | Anello da Salmezza
Monte Filaressa

Monte Filaressa

Dopo circa un’ora ho raggiunto la croce del monte Filaressa a quota 1134 metri.

Monte Filaressa

Ho fatto decollare il drone per ammirare il bellissimo panorama sulle Orobie Bergamasche.

Monte Filaressa
Monte Filaressa dal drone
Monte Filaressa dal drone
Monte Filaressa dal drone

Discesa con anello

Per la discesa ho deciso di fare un giro ad anello scendendo verso la Forcella Monte di Nese per poi risalire dalla valle che riporta a Salmezza.

Monte Filaressa | Anello da Salmezza

Dalla vetta sono sceso fino all’ultimo bivio (quello dove sale la variante difficile) e sono sceso a sinistra.

Monte Filaressa | Anello da Salmezza
Monte Filaressa | Anello da Salmezza
Monte Filaressa | Anello da Salmezza

Ho raggiunto il bivio dove inizia la variante piรน facile e ho continuato verso Monte di Nese.

Monte Filaressa | Anello da Salmezza
Monte Filaressa | Anello da Salmezza
Monte Filaressa | Anello da Salmezza

Altro bivio, proseguo a sinistra seguendo le indicazioni CAI.

Monte Filaressa | Anello da Salmezza
Monte Filaressa | Anello da Salmezza

Si cammina in mezzo a verdi prati bellissimi.

Monte Filaressa | Anello da Salmezza
Monte Filaressa | Anello da Salmezza
Monte Filaressa | Anello da Salmezza

Ho raggiunto la Forcella Monte di Nese (870 m) e ora svolto a destra sul sentiero CAI 533.

Monte Filaressa | Anello da Salmezza
Monte Filaressa | Anello da Salmezza
Monte Filaressa | Anello da Salmezza

Proseguo sulla strada sterrata e poi attraverso la strada asfaltata.

Monte Filaressa | Anello da Salmezza
Monte Filaressa | Anello da Salmezza

Raggiungo la localitร  Castello e ora proseguo sul sentiero che entra nel bosco.

Monte Filaressa | Anello da Salmezza
Monte Filaressa | Anello da Salmezza
Monte Filaressa | Anello da Salmezza
Monte Filaressa | Anello da Salmezza

Al bivio proseguo a destra seguendo i bolli bianco-rossi.

Monte Filaressa | Anello da Salmezza
Monte Filaressa | Anello da Salmezza
Monte Filaressa | Anello da Salmezza

In questo punto ci sono 2 varianti che portano entrambe a Salmezza, io proseguo a sinistra.

Monte Filaressa | Anello da Salmezza

Attraverso il torrente.

Monte Filaressa | Anello da Salmezza

Ora si torna a salire.

Monte Filaressa | Anello da Salmezza
Monte Filaressa | Anello da Salmezza
Monte Filaressa | Anello da Salmezza

In questo punto ci sono 3 sentieri, io proseguo a sinistra.

Monte Filaressa | Anello da Salmezza
Monte Filaressa | Anello da Salmezza

Supero una baita antica.

Monte Filaressa | Anello da Salmezza
Monte Filaressa | Anello da Salmezza

Il sentiero ora si unisce con la Via Mercatorum che sale da Lonno.

Monte Filaressa | Anello da Salmezza
Monte Filaressa | Anello da Salmezza
Monte Filaressa | Anello da Salmezza

Raggiungo la frazione di Salmezza.

Monte Filaressa | Anello da Salmezza
Monte Filaressa | Anello da Salmezza

Salgo fino alla bellissima Chiesa di Santa Barnaba per ammirare il panorama.

Monte Filaressa | Anello da Salmezza
Monte Filaressa | Anello da Salmezza
Chiesa di Santa Barnaba a Salmezza
Chiesa di Santa Barnaba a Salmezza
Monte Filaressa | Anello da Salmezza

Ora proseguo sul sentiero che riporta al parcheggio.

Monte Filaressa | Anello da Salmezza
Monte Filaressa | Anello da Salmezza

Arrivo al cartello SALMEZZA e ora attraverso la strada per prendere il sentiero che mi riporta al parcheggio.

Monte Filaressa | Anello da Salmezza
Monte Filaressa | Anello da Salmezza

Conclusioni

Ho completato questa escursione ad anello che prevede 8 Km e 500 metri di dislivello.

Se hai dubbi o domande sul percorso puoi scrivermi in privato.

Buona escursione!

Escursioni consigliate

Se stai cercando altri percorsi da fare in queste zone ti consiglio:

Monte Purito

Monte Cereto

Monte Podona

Condividi l'articolo
WhatsApp
Facebook
Telegram