Val Serina: cosa fare e cosa vedere?

Indice

Vuoi passare qualche giorno in Val Serina?

Ecco alcune delle cose che puoi fare e vedere in questa bellissima valle.

Escursioni in Val Serina

La Val Serina è circondata da montagne, qui potrai fare semplici passeggiate o camminate più impegnative che portano fino alle vette più alte.

Rifugio Capanna 2000 e Pizzo Arera

Monte Alben

Cima di Menna

Monte Grem

Monte Suchello

Monte Gioco (1366 m)

Sentiero dei Fiori

Dal rifugio Capanna 2000 si può intraprendere il Sentiero dei Fiori, un itineratio naturalistico in cui ammirare moltissime specie floreali, alcune delle quali sono rare e uniche al mondo!

Il percorso è un giro ad anello che passa sul versante ghiaioso dell’Arera e prosegue fino al Passo Branchino per poi tornare indietro da un percorso più basso.

Il periodo migliore per ammirare le fioriture è giugno-luglio.

Percorso sugli alberi

Il Parco Avventura Monte Alben è un parco sospeso tra gli alberi che si snoda nella foresta di abeti alle pendici del Monte Alben. 

Si può raggiungere direttamente in auto nel parco sono presenti percorsi adatti a bambini e adulti di tutte le età.

Sci di fondo

In inverno in località Passo di Zambla c’è la possibilità di fare sci di fondo.

La pista è lunga alcuni chilometri e prevede percorsi con diverse difficoltà.

Falesia di Cornalba

Se hai la passione dell’arrampicata a Cornalba troverai una delle falesie più note agli appassionati italiani.

Questa parete presenta diverse vie, dalle più semplici fino alla temutissima via con grado 9B.

Miniere di Dossena

A Dossena puoi visitare le antiche miniere risalenti all’epoca etrusca.

Durante il periodo romano infatti il paese aveva un ruolo importante per l’impero.

Miniere Dossena

Le miniere sono state attive per secoli dando lavoro a tutti gli abitanti del paese.

Oggi non sono più utilizzate ma è possibile visitarle.

Ponte Tibetano

Sempre a Dossena puoi salire sul ponte tibetano a pedata discontinua e senza tiranti laterali più lungo al mondo.

Il ponte ha 1.200 pedate per 505 metri di lunghezza ad un’altezza massima di 120 metri dal suolo.

Ponte Tibetano Dossena

Il percorso è praticabile in piena sicurezza indossando un’imbracatura e usando con due moschettoni.

L’accesso è consentito anche ai bambini a partire dai 12 anni di età.

Parco Speleologico

Si trova a Dossena anche l’unico Parco Speleologico europeo, un percorso attrezzato che si sviluppa nelle gallerie delle miniere di Dossena attraverso teleferiche, ponti e passaggi su grotte naturali.

Parco Speleologico Dossena

Puoi affrontare i percorsi in totale sicurezza utilizzando l’imbrago e il caschetto forniti dall’organizzazione.

Conclusioni

La Val Serina offre tante opportunità per godere dei suoi panorami, se vuoi rilassarti a contatto con la Natura quindi non ti resta che venire a visitarla.

Buon viaggio!

Articoli recenti

CONTATTI
SERVIZI
SOCIAL