Pedalata al monte Molinasco (chiamato anche Ronco) da San Pellegrino Terme.
Indice dei contenuti
Sentiero
Sono partito dal parcheggio delle Terme e ho preso la strada che porta alla frazione di Piazzacava.
Il primo tratto presenta pendenze superiori al 15% quindi preparatevi a far fatica!
Prima della frazione Piazzacava la strada diventa pianeggiante e passa attraverso bellissimi pascoli.
Si continua a salire in direzione di Alino e si devono affrontare altri tornanti con pendenze in doppia cifra.
Arrivati al bellissimo borgo di Alino si prosegue sulla strada silvo-pastorale che porta verso Cà Boffelli.
Arrivati a Cà Boffelli dobbiamo svoltare verso destra.
Si continua sulla strada sterrata fino al cartello che indica la Baita degli Alpini.
Ora dobbiamo proseguire a destra sul sentiero e in alcuni punti bisogna spingere la bici.
Dopo pochi minuti si arriva alla Baita degli Alpini dove c’è un bellissimo prato e molti tavoli con panchine dove poter fare un pic-nic.
Monte Molinasco
Il sentiero prosegue dietro la baita e alternando tratti pedalabili con tratti troppo pendenti porta alla vetta del monte Molinasco dove troviamo una croce a 3 punte.
Questa vetta è un balcone naturale su tutta la Valle Brembana, il panorama infatti è davvero spettacolare!
Discesa
Per il ritorno ho fatto lo stesso percorso ritornando a San Pellegrino Terme.
Buona escursione!