Escursione sul monte Colvera partendo da San Pellegrino Terme.
Indice
Cartina
Dati tecnici
Luogo | Bergamo – San Pellegrino Terme |
Dislivello in salita | 500 metri |
Tempi | 1:45 h |
Lunghezza totale | 4 Km |
Difficoltà | Media |
Parcheggio | Parcheggio a San Pellegrino (Piscine) |
Parcheggio
Ho lasciato la macchina nel comodo parcheggio vicino alle piscine comunali e ho camminato per alcuni minuti a bordo strada fino a trovare l’inizio del sentiero.
Sentiero
La parte inziale alterna tratti pianeggianti e molto semplici con tratti rocciosi più impegnativi.
Si continua a camminare sul sentiero principale sorpassando un ruscello e risalendo il pendio della montagna.
Si giunge ad un traliccio della corrente che dobbiamo sorpassare fino ad arrivare ad un bivio.
Andando a sinistra si può raggiungere il Pizzo di Spino o il paese di Bracca mentre io proseguo a destra in direzione della vetta del monte Colvera.
Da qui il sentiero diventa più difficoltoso, in alcuni punti vi è solo una lieve traccia e alcuni passaggi sono esposti.
Monte Colvera
Superata questa parte ci si ritrova su una cresta erbosa dove troviamo un altro traliccio e in pochi minuti arriveremo alla vetta posta a 801 metri.
Non ci sono croci o segnalazioni ma il panorama che si può ammirare è davvero fantistico!
Discesa
Per il ritorno ho percorso lo stesso sentiero fino a ritornare al parcheggio.
Se hai domande sul tracciato puoi scrivermi tramite i miei contatti.
Scopri i trekking che puoi fare vicino a San Pellegrino Terme