Baita Cassinelli dal Passo della Presolana

La Baita Cassinelli รจ una delle mete piรน conosciute e apprezzate in Valle Seriana.

In questa guida ti mostro il sentiero che parte dal Passo della Presolana.

Cartina

Baita Cassinelli dal Passo della Presolana

Dati tecnici

LuogoLombardia – Bergamo – Castione
Dislivello in salita330 metri
Tempi 1:00 alla Baita
2:00 l’anello
Lunghezza3 Km alla Baita
6,5 Km in totale
Difficoltร Facile
Parcheggio Parcheggio Passo della Presolana
Data EscursioneGiugno 2024

Parcheggio

Ho lasciato la macchina nell’ampio parcheggio gratuito presente a bordo strada al Passo della Presolana.

Baita Cassinelli dal Passo della Presolana

Sentiero

Il sentiero inizia a pochi passi dal parcheggio dove troviamo anche una cartina.

Baita Cassinelli dal Passo della Presolana
Baita Cassinelli dal Passo della Presolana

Si entra nel bosco.

Baita Cassinelli dal Passo della Presolana
Baita Cassinelli dal Passo della Presolana

Al primo bivio continuo a sinistra seguendo le indicazioni dei segnali CAI.

Baita Cassinelli dal Passo della Presolana
Baita Cassinelli dal Passo della Presolana

Continuo a risalire il sentiero sempre largo.

Baita Cassinelli dal Passo della Presolana
Baita Cassinelli dal Passo della Presolana
Baita Cassinelli dal Passo della Presolana
Baita Cassinelli dal Passo della Presolana

Altro bivio: scendendo a sinistra si puรฒ andare a vedere una trincea della Seconda Guerra Mondiale mentre io proseguo a destra.

Baita Cassinelli dal Passo della Presolana
Baita Cassinelli dal Passo della Presolana

Esco dal bosco e continuo a salire in mezzo ai prati.

Baita Cassinelli dal Passo della Presolana
Baita Cassinelli dal Passo della Presolana

Ultimo sforzo e arrivo al rifugio ai piedi della Presolana.

Baita Cassinelli dal Passo della Presolana
Baita Cassinelli dal Passo della Presolana

Baita Cassinelli

In meno di 1 ora ho raggiunto la Baita Cassinelli, il sentiero dal parcheggio prevede 2,5 Km e 330 metri di dislivello.

Baita Cassinelli dal Passo della Presolana

Il rifugio Carlo Medici ai Cassinelli era utilizzato in passato dai pastori come casera estiva, negli anni ’60 poi venne ristrutturata dal comune di Castione della Presolana.

Baita Cassinelli

In seguito รจ stata data in gestione al CAI di Clusone che ha iniziato ad aprirla al pubblico.

Baita Cassinelli

La Baita Cassinelli รจ dedicata a Carlo Medici, la prima guida alpina delle Orobie che nel 1870 ha raggiunto per primo la vetta della Presolana.

Carlo Medici ai Cassinelli

Se avete tempo potete proseguire oltre il rifugio per raggiungere il Bivacco Cittร  di Clusone, la Grotta Pagani o se siete esperti anche la vetta della Presolana Occidentale a 2521 m.

Baita Cassinelli dal Passo della Presolana

Discesa

Per la discesa decido di fare un giro ad anello prendendo la strada sterrata che passa davanti al rifugio e che ci riporterร  quasi fino al parcheggio.

Baita Cassinelli dal Passo della Presolana
Baita Cassinelli dal Passo della Presolana
Baita Cassinelli dal Passo della Presolana

Al primo bivio continuo a scendere a destra sulla strada.

Baita Cassinelli dal Passo della Presolana
Baita Cassinelli dal Passo della Presolana
Baita Cassinelli dal Passo della Presolana
Baita Cassinelli dal Passo della Presolana

Raggiungo altri 2 bivi e continuo a sinistra in direzione del Passo della Presolana.

Baita Cassinelli dal Passo della Presolana
Baita Cassinelli dal Passo della Presolana

Proseguo sulla strada sterrata che ora รจ pianeggiante.

Baita Cassinelli dal Passo della Presolana
Baita Cassinelli dal Passo della Presolana

Arrivo a bordo della strada asfaltata che ora devo risalire fino al parcheggio.

Baita Cassinelli dal Passo della Presolana
Baita Cassinelli dal Passo della Presolana

Ultimo sforzo e ritorno al parcheggio completando questo bel giro ad anello.

Baita Cassinelli dal Passo della Presolana
Baita Cassinelli dal Passo della Presolana

Conclusioni

Ho completato questa escursione ad anello che prevede 6,5 Km e 330 metri di dislivello.

Se hai dubbi o domande sul percorso puoi scrivermi tramite i miei contatti.

Escursioni consigliate

Se cerchi altre camminate da fare in questa zona ti consiglio:

Diga del Gleno

Monte Colombina

Condividi l'articolo
WhatsApp
Facebook
Telegram