L’abbigliamento รจ un elemento fondamentale della fotografia naturalistica perchรฉ ci permette di proteggerci dall’ambiente e di nasconderci dagli animali.

In questa guida ti condivido alcuni consigli per scegliere l’abbigliamento ideale.
Indice
Scarponi
Partendo dal basso ti consiglio di utilizzare scarpe alte o scarponi da trekking che assicurano una buona aderenza anche sui terreni scivolosi che affronterai spesso per cercare gli animali.

Personalmente non utilizzo le scarpe basse perchรฉ spesso sono da solo a fotografare e preferisco avere calzature che mi proteggano maggiormente la caviglia e riducano il rischio di distorsioni.
Ti consiglio i modelli impermeabili cosรฌ potrai attraversare ruscelli, torrenti o pozzanghere senza bagnarti i piedi.
Calze
Molto importanti sono anche le calze che ci permettono di avere i piedi caldi durante la sessione fotografica ed evitare l’insorgenza di vesciche.

Io utilizzo le calze da trekking con rinforzi sulla punta e sul tallone che garantiscono buona resistenza e traspirabilitร .
In inverno ti consiglio i modelli in lana merino che offrono maggiore calore.
Pantaloni
Dovendo camminare spesso in ambienti difficili ti consiglio di acquistare un buon paio di pantaloni da trekking che ti permetteranno di proteggerti da:
- graffi: dovuti ai rovi, spine, rami o cadute
- zecche: soprattutto nelle stagioni estive quando cammini nell’erba alta
- acqua: pioggia, ruscelli o pozzanghere
I modelli migliori sono molto resistenti, garantiscono una buona comoditร anche quando si cammina per ore e hanno varie tasche che puoi utilizzare per tenere batterie di scorta o accessori utili.
Il colore dei vari indumenti dovrai sceglierlo in base all’ambiente in cui andrai a scattare!
Maglietta o intimo termico
Il primo strato superiore รจ quello a contatto con la nostra pelle, ti consiglio maglie tecniche sintetiche che hanno il vantaggio di:
- essere leggere
- asciugarsi in poco tempo
- offrire una buona traspirabilitร .
Le maglie in cotone le sconsiglio perchรจ tendono a trattenere il sudore e con temperature rigide potrebbero farti sentire maggiormente il freddo.
Se le temperature sono particolarmente basse puoi usare una maglia termica in lana merino a maniche lunghe.
Felpa o Pile
Questo รจ solitamente lo strato intermedio che ha il compito di scaldarti maggiormente.
Ti consiglio di utilizzare un pile che garantisca calore ma sopratutto un’ottima traspirabilitร !
Se indossiamo una maglietta traspirante e poi una felpa non traspirante infatti il sudore resterร “bloccato” sui nostri indumenti.
In caso di temperature miti il pile puรฒ diventare lo strato piรน esterno perciรฒ comprane uno di color verde per non spaventare gli animali.
Giacca esterna
Rappresenta lo strato esterno che ha il compito di proteggerci dagli agenti atmosferici.
Deve assolutamente essere anti-pioggia e antivento in modo da poterla utilizzare con tutti i climi per diverse ore.
Berretto
Fondamentale per non disperdere calore dalla testa, soprattutto quando dobbiamo stare fermi per ore in attesa degli animali da fotografare.
Guanti mimetici
Accessorio indispensabile per garantire il giusto calore alle mani, con le dita congelate infatti tutti i settaggi della fotocamera diventano piรน lenti e rischiano di farci perdere il momento decisivo.
Se le temperature sono miti puoi scegliere guanti mimetici leggeri che ti rendono ancora piรน invisibile agli animali.
In inverno invece consiglio i guanti da escursionismo/neve che garantiscono un maggiore apporto termico.
Tuta mimetica (Ghillie Suit)
Se vuoi fotografare animali che non si lasciano avvicinare (lupi, cervi, volatili…) potresti utilizzare una tuta mimetica.
La Ghillie Suit si indossa sopra ai tuoi indumenti e che ti garantisce una mimetizzazione totale.
Prodotti consigliati
Calze in lana merino: https://amzn.to/4aq60eg
Scarponi GTX: https://amzn.to/385tdpO
Pile verde: https://amzn.to/40rwqYz
Giacca esterna: https://amzn.to/4gSaZqx
Guanti mimetici: https://amzn.to/4jklIM7
Tuta mimetica: https://amzn.to/4jkX8L0
Conclusioni
Spero che questi consigli ti siano stati utili, se hai altre domande puoi scrivermi in privato tramite i miei contatti.
Buone foto!