Skip to content

Valle del Giongo

La Valle del Giongo รจ ricca di cascate e pozze naturali ed รจ un luogo ideale per rilassarsi in mezzo alla Natura.

In questa escursione ti mostro il sentiero che parte dalla frazione Botta di Sedrina.

Cartina

Valle del Giongo

Dati tecnici

LuogoLombardia – Bergamo – Sedrina
Dislivello in salita200 metri
Tempi 1:30 all’ultima cascata
3:00 in totale
Lunghezza totale6 Km
Difficoltร Facile le prime due cascate

Difficile per l’ultima cascata
Parcheggio Parcheggio a Botta
Fonti d’acquaNo
Data EscursioneAprile 2024

Parcheggio

Ho lasciato la macchina a Botta in via Camosso dove c’รจ un piccolo spiazzo a lato della strada.

La strada per arrivarci รจ stretta quindi in alternativa potete parcheggiare alla Chiesa e poi salire a piedi.

Valle del Giongo

Sentiero Valle del Giongo

Sotto il parcheggio inizia la Via Giongo che percorro per pochi minuti.

Valle del Giongo
Valle del Giongo

Nei pressi di un tornate c’รจ un cartello informativo e l’inizio del sentiero nel bosco.

Valle del Giongo
Valle del Giongo

Arrivo ad un bivio e decido di scendere a destra per raggiungere la cascata Poscafonda.

Valle del Giongo
Valle del Giongo

Cascata Poscafonda

In pochi minuti (dopo una discesa un pรฒ ripida) raggiungo le pozze naturali e la bellissima cascatella.

Valle del Giongo
Cascata Poscafonda

Ritorno al bivio e ora proseguo a sinistra.

Valle del Giongo
Valle del Giongo

Il sentiero in questa parte รจ facile e pianeggiante.

Valle del Giongo
Valle del Giongo
Valle del Giongo
Valle del Giongo

Arrivo sotto la localitร  Cร  Giongo dove ci sono alcune baite e proseguo a camminare a lato del torrente.

Valle del Giongo
Valle del Giongo

La Valle del Giongo prende il nome dal torrente Giongo che nasce a sud del Canto Alto e poi si immette nel Brembo.

Valle del Giongo

Ora proseguo sulla strada cementata.

Valle del Giongo
Valle del Giongo

A lato della strada si sente il rumore di una cascata, trovo il sentiero anche se coperto da rami appena tagliati.

Valle del Giongo
Valle del Giongo

Cascata Santa Caterina

In pochi istanti raggiungo la cascata Santa Caterina e mi godo questo spettacolo.

cascata Santa Caterina

Ritorno sulla strada cementata e continuo dritto.

Valle del Giongo
Valle del Giongo

Dopo un tratto di salita arrivo ad un bivio e svolto a sinistra.

Valle del Giongo
Valle del Giongo

Proseguo sulla strada sterrata.

Valle del Giongo
Valle del Giongo

***Da qui in poi il sentiero diventa difficile e tecnico quindi consiglio di fermarsi qui a chi non ha esperienza!

Nei pressi di una curva trovo dei segnali e ora devo attraversare il torrente Giongo per proseguire dall’altro lato.

Valle del Giongo
Valle del Giongo

Attraverso ancora il torrente.

Valle del Giongo
Valle del Giongo

Ora devo continuare sul bordo del torrente, non esiste un vero sentiero!

Valle del Giongo
Valle del Giongo
Valle del Giongo
Valle del Giongo

Svolto a destra e continuo su una traccia nel bosco.

Valle del Giongo
Valle del Giongo

Si inizia a vedere la cascata quindi devo scendere a livello del torrente.

Valle del Giongo
Valle del Giongo

Ultimo tratto, fate sempre attenzione a non scivolare!

Valle del Giongo
Valle del Giongo

Cascata Poscarboi

Raggiungo finalmente la bellissima Cascata Poscarboi e mi godo questo spettacolo della Natura.

Cascata Poscarboi
Cascata Poscarboi

Dopo aver scattato alcune fotografie decido di ritornare alla macchina dallo stesso sentiero.

Conclusioni

Ho completato questa escursione che prevede 6 Km e 200 metri di dislivello.

Le prime due cascate sono abbastanza semplici da raggiungere mentre la cascata Poscarboi la consiglio solo ha chi ha molta esperienza!

Se hai dubbi o domande sul percorso puoi scrivermi tramite i miei contatti.

Escursioni consigliate

Se cerchi altre camminate da fare in questa zona ti consiglio:

Monte Bastia da Bruntino

Prati Parini da Cler

Ciclovia Val Imagna

Condividi l'articolo
WhatsApp
Facebook
Telegram