Skip to content

Rifugio Rino Olmo da Valzurio

Il rifugio Rino Olmo si trova sotto le pareti della Presolana ed รจ una delle mete piรน belle per un’escursione in Valle Seriana.

In questa guida ti mostro il sentiero che parte da Valzurio.

Cartina

Rifugio Rino Olmo da Valzurio

Dati tecnici

LuogoLombardia – Bergamo – Valzurio
Dislivello in salita850 metri al Rifugio
1100 al Signore dei Ghiaioni
Tempi 2:30 al Rifugio
3:15 al Crocifisso
5-6 ore l’anello
Lunghezza totale6 Km al rifugio
15 in totale
Difficoltร Media
Parcheggio Parcheggio a Spinelli
Data EscursioneAgosto 2024

Parcheggio

Ho lasciato la macchina nel parcheggio in localitร  Spinelli a Oltressenda Alta dove ci sono circa 80 posti auto.

Rifugio Rino Olmo da Valzurio

Per raggiungere il parcheggio รจ necessario percorrere una strada molto stretta (spesso solo ad una corsia) quindi fate molta attenzione!

Rifugio Rino Olmo da Valzurio

Il parcheggio รจ a pagamento e bisogna acquistare un ticket giornaliero Gratta e Sosta del costo di 3.00 euro.

Rifugio Rino Olmo da Valzurio

I tagliandi sono acquistabili presso:

  • Municipio di Oltressenda Alta โ€“ Piazza Chiesa 1 โ€“ Oltressenda Alta
  • Ostello Baita Valle Azzurra โ€“ Via Valzurio 9 โ€“ Oltressenda Alta
  • Il Barettino โ€“ Via IV Novembre 421 โ€“ Villa dโ€™Ogna
  • Alimentari Savoldelli Carmelina โ€“ Via IV Novembre 363 โ€“ Villa dโ€™Ogna
  • Bar Pensilina – Via Rimebranze 53 – Villa d’Ogna

Sentiero da Valzurio al Rifugio Olmo

Il sentiero 340 inizia proprio in parte al parcheggio.

Rifugio Rino Olmo da Valzurio
Rifugio Rino Olmo da Valzurio

Nella prima parte si cammina in parte al torrente Ogna.

Rifugio Rino Olmo da Valzurio
Rifugio Rino Olmo da Valzurio
Rifugio Rino Olmo da Valzurio
Rifugio Rino Olmo da Valzurio

Raggiungo un bivio: andando a sinistra si puรฒ superare il torrente ed arrivare alla strada che porta alle Baite del Moschel, io invece proseguo a destra nel bosco.

Rifugio Rino Olmo da Valzurio
Rifugio Rino Olmo da Valzurio

Raggiungo un altro bivio segnalato dal cartello CAI e continuo a destra verso il Rifugio Olmo dato a 1:30.

Rifugio Rino Olmo da Valzurio
Rifugio Rino Olmo da Valzurio

Altro bivio e proseguo a destra seguendo i segnali bianco-rossi.

Rifugio Rino Olmo da Valzurio
Rifugio Rino Olmo da Valzurio

Supero il Belvedere Michela.

Rifugio Rino Olmo da Valzurio
Rifugio Rino Olmo da Valzurio

Raggiungo un altro bivio e continuo a destra, ormai manca poco!

Rifugio Rino Olmo da Valzurio
Rifugio Rino Olmo da Valzurio

Rifugio Rino Olmo

Dopo circa 2 ore raggiungo il rifugio Rino Olmo a 1819 metri di altezza.

Rifugio Rino Olmo

Il sentiero dal parcheggio al rifugio prevede 6 km e 850 metri di dislivello.

Rifugio Rino Olmo da Valzurio

Il rifugio รจ dedicato a Rino Olmo che fu il fondatore del CAI di Clusone e membro del Soccorso Alpino.

Rino Olmo
Rino Olmo
Telefono Rifugio034661380
Telefono Mobile3477791057
E-mailrifugiorinoolmo@gmail.com
Sito Webwww.rifugiorinoolmo.it

Dal rifugio ho continuato a camminare verso il Passo degli Agnelli che raggiungo in pochi minuti.

Rifugio Rino Olmo da Valzurio
Rifugio Rino Olmo da Valzurio

Qui trovo un cartello CAI e proseguo verso il Signore dei Ghiaioni.

Rifugio Rino Olmo da Valzurio
Rifugio Rino Olmo da Valzurio

Signore dei Ghiaioni

Dopo circa 1 Km e 250 metri (dal rifugio) raggiungo il crocifisso del Signore dei Ghiaioni.

Signore dei Ghiaioni

Da qui si puรฒ ammirare un bellissimo panorama e vedere le pareti della Presolana.

Presolana
Presolana
Presolana
Rifugio Rino Olmo da Valzurio

Discesa

Per la discesa ho deciso di fare una variante per passare dalle Marmitte dei Giganti.

Rifugio Rino Olmo da Valzurio

Sono risceso al rifugio Olmo e ho continuato sul sentiero fino all’ultimo bivio che avevo incontrato, qui proseguo a destra.

Rifugio Rino Olmo da Valzurio
Rifugio Rino Olmo da Valzurio

Altro bivio, ora scendo a sinistra verso le Baite del Moschel sul sentiero CAI 320.

Rifugio Rino Olmo da Valzurio
Rifugio Rino Olmo da Valzurio
Rifugio Rino Olmo da Valzurio
Rifugio Rino Olmo da Valzurio

Il sentiero ora incontra una strada sterrata e proseguo a scendere a sinistra.

Rifugio Rino Olmo da Valzurio
Rifugio Rino Olmo da Valzurio

Superata una sbarra gialla ora proseguo verso le Marmitte dei Giganti che raggiungo in pochi istanti.

Rifugio Rino Olmo da Valzurio
Rifugio Rino Olmo da Valzurio
Rifugio Rino Olmo da Valzurio
Rifugio Rino Olmo da Valzurio

Ora riprendo la discesa sulla strada sterrata.

Rifugio Rino Olmo da Valzurio
Rifugio Rino Olmo da Valzurio

Supero le Baite del Moschel e proseguo sulla strada.

Rifugio Rino Olmo da Valzurio
Rifugio Rino Olmo da Valzurio
Rifugio Rino Olmo da Valzurio
Rifugio Rino Olmo da Valzurio

Raggiungo il Selter de Ruรฌ, un vecchio casolare utilizzato dai contadini come “frigorifero” per la conservazione del cibo.

Rifugio Rino Olmo da Valzurio

Qui infatti esce aria fredda proveniente dal sottosuolo che abbassa la temperatura fino a 6 gradi costanti.

Rifugio Rino Olmo da Valzurio

Al bivio successivo continuo a destra sulla strada.

Rifugio Rino Olmo da Valzurio
Rifugio Rino Olmo da Valzurio

Altro bivio e ora scendo a sinistra.

Rifugio Rino Olmo da Valzurio
Rifugio Rino Olmo da Valzurio

Ora continuo sulla strada fino a tornare al parcheggio.

Rifugio Rino Olmo da Valzurio
Rifugio Rino Olmo da Valzurio

Conclusioni

Ho completato questa escursione che prevede 15 Km e 1100 metri di dislivello.

Se hai dubbi o domande sul percorso puoi scrivermi tramite i miei contatti.

Escursioni consigliate

Se cerchi altre camminate da fare in questa zona ti consiglio:

Baita Cassinelli

Monte Colombina

Rifugio Parafulmine

Condividi l'articolo
WhatsApp
Facebook
Telegram