Escursione al Pizzo di Spino partendo da Bracca.
Indice
Cartina
Dati tecnici
Luogo | Lombardia – Bergamo – Bracca |
Parcheggio | Parcheggio a Bracca |
Dislivello positivo | 400 metri la vetta 450 in totale |
Tempo di salita | 1:20 ore la vetta 2:30 in totale |
Lunghezza | 2,5 Km l’andata 5 Km in totale |
Difficoltà | Facile |
Data della salita | Giugno 2019 |
Parcheggio
Ho lasciato la macchina nel centro di Bracca in Via Antonio Dentella dove ci sono alcuni parcheggi gratuiti.
Sentiero
Mi sono diretto a piedi verso il campo sportivo e qui ho preso il sentiero 597.
Cima di Bracca
Il sentiero si sviluppa a zig zag nel bosco e in circa 40 minuti raggiungo la croce della Cima di Bracca.
Ho proseguito lungo lo stesso sentiero fino ad arrivare a un bivio con un cartello del CAI.
Andando a destra si raggiunge il Pizzo Rabbioso, io invece ho svoltato a sinistra per prendere il sentiero 594 che porta al Pizzo di Spino.
La prima parte del sentiero è immersa nel bosco, mentre nella seconda bisogna camminare esposti al sole su una facile strada sterrata.
Pizzo di Spino
Dopo altri 20 minuti (quindi 1 ora in totale) ho raggiunto la croce di vetta del Pizzo di Spino e ho potuto godermi il panorama a 360 gradi.
Ho avuto anche la fortuna di vedere alcuni parapendii che volavano poco distanti da me!
Discesa
Dopo essermi riposato ho iniziato il ritorno ripercorrendo lo stesso sentiero.
Se hai dubbi sul sentiero puoi scrivermi tramite i miei contatti.
Buona escursione!
Escursioni consigliate
Se cerchi altre camminate da fare in questa zona ti consiglio: