Questa settimana mi sono recato a Bracca per fare un’escursione sul Pizzo Rabbioso:
Dati tecnici
Luogo | Lombardia – Bergamo – Bracca |
Parcheggio | https://goo.gl/maps/pt9G4i717T9Uvmyq6 |
Dislivello positivo | 550 metri |
Tempo di salita | 1.40-2.00 ore |
Lunghezza andata | 3,5 Km |
Difficoltà | Media |
Punti di appoggio | No |
Fonti d’acqua | No |
Data della salita | Settembre 2020 |
Cartina

Parcheggio
Ho parcheggiato l’auto in centro al paese di Bracca.
Sentiero
Mi sono poi incamminato verso il campo sportivo dove inizia il sentiero 597.

La prima parte del percorso è composta da una strada sterrata larga e facile.
Dopo pochi minuti si entra nel bosco e inizia un sentiero che sale rapidamente il versante della montagna.
In circa 40 minuti ho raggiunto la croce della Cima di Bracca.

Ho poi continuato a camminare fino ad un cartello CAI dove ho preso il sentiero 594 a destra.
Continuando a camminare attraverseremo il bosco e passeremo in parte ad alcune baite (località Fenii).
Dopo un’ora di cammino vedremo spuntare la croce posta sull’anticima e inizierà l’ultimo pezzo di salita molto ripido!
In circa 1h 40 sono arrrivato sulla vetta dell’anticima ed ho ammirato la bellisima croce posta dal Gruppo Alpini di Bracca.

Dopo un breve spuntino ho deciso di puntare alla vera cima del Pizzo Rabbioso posta a pochi minuti, il sentiero qui diventa più impegnativo quindi fate attenzione!
Sulla vera vetta c’è solo un piccolo cumulo di sassi e la vista è in parte coperta da alberi.

Sono quindi ritornato alla croce e ho fatto alcune riprese col drone prima di iniziare la discesa dallo stesso percorso.
Buona escursione!