Escursione al Pizzo Rabbioso (1151 metri) sul sentiero che parte da Bracca.
Indice
Cartina
Dati tecnici
Luogo | Lombardia – Bergamo – Bracca |
Parcheggio | Parcheggio a Bracca |
Dislivello positivo | 550 metri |
Tempo di salita | 1:45 ore |
Lunghezza totale | 7 Km |
Difficoltà | Media |
Data della salita | Settembre 2020 |
Parcheggio
Ho parcheggiato l’auto in centro al paese di Bracca.
Sentiero
Il sentiero 597 inizia poco prima del campo sportivo.
La prima parte del percorso è composta da una strada sterrata larga e facile.
Dopo pochi minuti si entra nel bosco e inizia il sentiero verso il Pizzo Rabbioso.
Cima di Bracca
In circa 40 minuti ho raggiunto la croce della Cima di Bracca.
Ho poi continuato a camminare sul sentiero dietro la croce.
Ho raggiunto un cartello CAI e ho preso il sentiero 594 a destra.
Supero una baita e al bivio successivo salgo a sinistra.
Continuo a seguire i cartelli e arrivo in località Fenii dove c’è un gruppo di baite.
Arrivo ad un bivio con due paletti rossi e svolto a sinistra, si inizia a vedere la vetta.
Adesso affronto l’ultimo pezzo di salita molto ripido!
Pizzo Rabbioso
In meno di due ore ho raggiunto la vetta dell’anticima dove è stata posizionata dal Gruppo Alpini di Bracca una bellissima croce.
Dalla vetta ho deciso di proseguire verso la vera cima del Pizzo Rabbioso posta a pochi minuti.
Il sentiero ora diventa più impegnativo quindi fate attenzione!
In pochi minuti raggiungo la vera vetta dove c’è un piccolo cumulo di sassi e la vista è in parte coperta da alberi.
Discesa
Per il il ritorno ho percorso lo stesso sentiero fino a tornare a Bracca.
Conclusioni
Ho completato questa escursione che prevede 7 km e 550 metri di dislivello.
Se hai dubbi o domande sul percorso puoi scrivermi tramite i miei contatti.
Escursioni consigliate
Se cerchi altre camminate da fare in questa zona ti consiglio: