Laghi Gemelli dalle Baite di Mezzeno

I Laghi Gemelli rappresentano una delle mete più belle e popolari per un trekking in Valle Brembana.

In questa escursione ti mostro il sentiero che parte dalle Baite di Mezzeno a Roncobello.

Cartina

Laghi Gemelli dalle Baite di Mezzeno

Dati tecnici

LuogoLombardia – Bergamo – Roncobello
Dislivello in salita850 metri
Tempi 2:00 salita – 4:00 l’anello
Lunghezza totale10 Km
DifficoltàMedia
Quota massima 2224 metri
Parcheggio Parcheggio Baite Mezzeno
Fonti d’acquaNo
Data EscursioneGiugno 2023

Come arrivare

Seguite le indicazioni per Roncobello e poi proseguite fino alla frazione Capovalle.

Qui a fine del paese troverete una colonnina dove acquistare il ticket giornaliero del costo di 2 euro che permette di salire sulla strada a pagamento che porta alle Baite di Mezzeno.

Laghi Gemelli dalle Baite di Mezzeno

La strada a pagamento è lunga circa 5 Km e presenta numerosi tornanti con alcuni punti stretti quindi fate attenzione.

Laghi Gemelli dalle Baite di Mezzeno

Parcheggio

Alla fine della strada a pagamento si arriva al parcheggio nei pressi delle Baite di Mezzeno.

Laghi Gemelli dalle Baite di Mezzeno

Sentiero

Il sentiero 215 parte a pochi passi dal parcheggio ed è segnalato dai cartelli CAI per 2:00 ore.

Laghi Gemelli dalle Baite di Mezzeno
Laghi Gemelli dalle Baite di Mezzeno

La prima parte è semplice e si cammina in mezzo a bellissimi prati.

Laghi Gemelli dalle Baite di Mezzeno
Laghi Gemelli dalle Baite di Mezzeno

Incontro un altro cartello CAI e proseguo in direzione del Passo di Mezzeno.

Laghi Gemelli dalle Baite di Mezzeno
Laghi Gemelli dalle Baite di Mezzeno

Supero la Baita della Croce e proseguo verso il passo.

Laghi Gemelli dalle Baite di Mezzeno
Laghi Gemelli dalle Baite di Mezzeno

Raggiungo la croce del Passo di Mezzeno (2142 metri) e proseguo sul sentiero 215 scendendo verso il rifugio.

Laghi Gemelli dalle Baite di Mezzeno
Laghi Gemelli dalle Baite di Mezzeno

Questo tratto di discesa non è da sottovalutare, soprattutto perché è facile distrarsi con questi panorami.

Laghi Gemelli dalle Baite di Mezzeno
Laghi Gemelli dalle Baite di Mezzeno

Continuo sul sentiero che scorre in parte al lago.

Laghi Gemelli dalle Baite di Mezzeno
Laghi Gemelli dalle Baite di Mezzeno

In meno di 2 ore raggiungo il Rifugio Laghi Gemelli.

Laghi Gemelli dalle Baite di Mezzeno
Laghi Gemelli dalle Baite di Mezzeno

Rifugio Laghi Gemelli

Il rifugio fu inaugurato nel 1948, la struttura oggi presenta 3 piani e comprende bar, ristorante e quasi 80 posti letto.

rifugio laghi gemelli

Diga dei Laghi Gemelli

A pochi passi dal rifugio si può vedere la diga costruita nel 1932.

Laghi Gemelli dalle Baite di Mezzeno
diga dei laghi gemelli

Prima della costruzione qui vi erano due piccoli bacini naturali chiamati appunto “Laghi Gemelli”.

Laghi Gemelli dalle Baite di Mezzeno
Laghi Gemelli

Discesa

Per il ritorno ho deciso di fare un giro ad anello e prendere il sentiero che porta al Passo dei Laghi Gemelli.

Laghi Gemelli dalle Baite di Mezzeno
Laghi Gemelli dalle Baite di Mezzeno
Laghi Gemelli dalle Baite di Mezzeno
Laghi Gemelli dalle Baite di Mezzeno

Continuo a salire in direzione del Passo.

Laghi Gemelli dalle Baite di Mezzeno
Laghi Gemelli dalle Baite di Mezzeno

Arrivato al Passo dei Laghi Gemelli adesso prendo il sentiero che passa sotto la Cima di Mezzeno.

Laghi Gemelli dalle Baite di Mezzeno
Laghi Gemelli dalle Baite di Mezzeno

Proseguo sotto il Monte delle Galline verso il Passo.

Laghi Gemelli dalle Baite di Mezzeno
Laghi Gemelli dalle Baite di Mezzeno

Arrivo al Passo della Marogella e scendo a destra verso il parcheggio.

Laghi Gemelli dalle Baite di Mezzeno

Finisco la discesa nel prato arrivando alla strada sterrata che riporta al parcheggio.

Laghi Gemelli dalle Baite di Mezzeno
Laghi Gemelli dalle Baite di Mezzeno

Conclusioni

Ho completato questo bellissimo giro ad anello che prevede circa 10 Km e 850 metri di dislivello.

Se hai dubbi o domande sul percorso puoi scrivermi tramite i miei contatti.

Buona escursione!

Escursioni consigliate

Se cerchi altri trekking da fare in Valle Brembana ti consiglio questi:

Rifugio Calvi da Carona

Corno Stella da Foppolo

Rifugio Benigni da Cusio

Condividi l'articolo
WhatsApp
Facebook
Telegram