Fototrappola HAPIMP 770-8D: la mia recensione

Sul mercato esistono molti modelli di fototrappole, oggi voglio parlarti della fototrappola HAPIMP 8D.

Cosa c’รจ in confezione

Nella scatola di vendita troviamo: 

  • la fototrappola HAPIMP 8D:
  • il manuale di istruzioni in diverse lingue tra cui lโ€™italiano
  • una cinghia di fissaggio 
  • il cavo Mini Usb per collegarla al PC
  • un supporto a vite per fissarla con varie angolazioni
  • una scheda Micro Sd da 32 GB
fototrappole Hapimp

Caratteristiche Tecniche

La fototrappola HAPIMP 770-8D ha due sensori dโ€™immagine, uno รจ dedicato alle riprese diurne e ha una risoluzione di 8 Megapixel mentre lโ€™altro si attiva solo di notte e ha una risoluzione di 2 Megapixel.

Il sensore notturno ha un angolo di campo maggiore quindi lโ€™inquadratura risulterร  piรน larga rispetto a quella del sensore diurno!

I video hanno una risoluzione di 4K a 10 fps, 2.7K a 20 fps, 1080p 30 fps, 720 30 fps, 480 fps.

Per quanto riguarda le fotografie la fototrappola puรฒ scattare immagini a 5-8-12-16-20 o 32 Megapixel.

Le risoluzioni maggiori sono raggiunte tramite interpolazione perciรฒ consiglio di utilizzare solo i valori piรน bassi.

La fototrappola puรฒ scattare foto, video o entrambi e si aziona solo quando rileverร  un movimento davanti a sรฉ.

La HAPIMP 8D infatti dispone di un sensore a infrarossi passivi (PIR) a 90 gradi in grado di rilevare il cambio di temperatura causato dal movimento di animali selvatici o persone.

fototrappola hapimp 8D

Il sensore fa azionare la fototrappola in 0.1-0.5 secondi in modalitร  foto o in 1-1.5 secondi in modalitร  video.

Sopra al sensore PIR รจ presente un indicatore LED multicolore che ci permette di capire quando la fototrappola รจ in modalitร  TEST (colore rosso) o sta per iniziare a registrare (colore blu).

fototrappola hapimp 8D

Per illuminare le riprese notturne la fototrappola dispone di 42 LED a 850 Nm che risultano visibili agli uomini ma garantiscono una buona illuminazione della scena fino a 15-20 metri.

La fototrappola si alimenta con 4 o 8 batterie AA che si posizionano nel vano posto sulla destra della fototrappola.

fototrappole Hapimp

Tutti i file vengono salvati su una scheda di memoria SD (con capacitร  massima di 512 GB) da inserire nell’entrata presente sotto i tasti.

Costruzione

La fototrappola Hapimp ha una colorazione mimetica verde-nero, รจ ben costruita e presenta un sistema di apertura/chiusura a singola leva che ho apprezzato molto per la facilitร  di utilizzo. 

fototrappole Hapimp

Il display a colori da 2,4 pollici permette di vedere le immagini acquisite ed รจ utile in fase di posizionamento o per navigare tra le impostazioni del menu.

fototrappole Hapimp

Sotto il display troviamo 8 tasti fisici, sono ben costruiti, morbidi, silenziosi e anche retroilluminati.

Un tasto รจ dedicato al Menรน, uno รจ dedicato ai Replay (ovvero alle immagini che abbiamo catturato), il tasto Shot permette di scattare una foto o di registrare un video mentre il tasto OK serve per confermare le impostazioni.

In mezzo a questi tasti abbiamo le quattro frecce direzionali che ci permettono di navigare nel menu e di entrare nella modalitร  foto (freccia in basso) o nella modalitร  video (freccia in alto).

fototrappola hapimp 8D

Lโ€™alloggiamento per la scheda di memoria supporta schede Micro SD.

Troviamo anche un connettore mini-USB per il collegamento della fototrappola al Pc e i tasti dedicati allโ€™accensione della fototrappola (OFF – Test – ON)

fototrappola hapimp 8D

Nella parte esterna inferiore troviamo un foro da ยผ di pollice che ci permette di inserire un treppiedi e un foro dedicato allโ€™alimentazione esterna tramite batteria a 6V.

Come accendere e impostare la fototrappola

Per il funzionamento della fototrappola HAPIMP dobbiamo:

  • inserire le batterie nel vano a destra: servono almeno 4 batterie AA da 1,5v e vanno posizionate vicine (o sopra o sotto)
  • inserire la scheda di memoria che trovate in confezione: assicurarsi che la scheda sia vuota prima dell’utilizzo
  • passare alla modalitร  TEST tramite l’interruttore OFF – TEST – ON
  • entrare nel MENU con il tasto dedicato
  • impostare ora, data e tutti gli altri parametri 
  • passare alla modalitร  ON: la fototrappola inizierร  un conto alla rovescia di 15 secondi al termine del quale il display si spegnerร  e la fototrappola sarร  pronta a scattare in base alle impostazioni che abbiamo scelto.

Il menu della fototrappola HAPIMP 770-8D ha molte voci da impostare , le principali sono:

  • Modo: si puรฒ scegliere se scattare foto, video o entrambi 
  • Risoluzione foto diurna: 5-8-12-16-20-32 MegaPixel
  • Risoluzione foto notturna: 2-3-5-8 MegaPixel
  • Foto in sequenza: indica quante foto scatterร  la fototrappola quando rileva un movimento (da 1 a 3)
  • Risoluzione video diurno:4k, 1080p, 720p, 480p
  • Risoluzione video notturno: 1080p, 720p, 480p
  • Risoluzione Timelapse diurno: 3264x2448p, 2592x1944p, 2048x1536p
  • Risoluzione Timelapse notturno: 1920x1080p, 1280x720p
  • Lunghezza del video: da 3 a 59 secondi o da 1 a 10 minuti
  • Registrazione audio: attivando questa funzione il microfono presente sulla fototrappola registrerร  i suoni ambientali e i versi degli animali
  • Intervallo di scatto: indica quanti secondi la fototrappola attenderร  prima di scattare nuovamente foto o video
  • Sensibilitร  dei sensori: bassa, media o alta 
  • Tempo di registrazione: possiamo scegliere la fascia oraria in cui la fototrappola sarร  attiva
  • Timelapse: la fototrappola scatta automaticamente foto ad intervalli regolari per poi creare un video โ€œvelocizzatoโ€, questa funzione รจ molto utile per filmare piante che fioriscono, uccelli che costruiscono nidi o nel monitoraggio di proprietร .
  • Cattura continua: se questa funzione รจ attiva la fototrappola continuerร  a registrare sulla scheda SD piena sostituendo i file piรน vecchi con quelli nuovi
  • Lingua
  • Ora e Data
  • Dati stampati nella foto: possiamo scegliere se riportare sulle immagini riprese la data, lโ€™ora, la temperatura, la fase lunare e il numero di serie
  • Password: possiamo impostare un codice per proteggere la fototrappola
  • Segnale acustico: attiva o disattiva il suono di accensione e spegnimento
  • Formatta: elimina tutti i file presenti nella scheda di memoria
  • Numero di serie: questa impostazione attiva il numero di serie della fototrappola ed รจ utile per distinguerla dalle altre nostre fototrappole
  • Reset impostazioni: ripristina tutti i parametri predefiniti
  • Versione

Prove nel bosco

Ho provato la HAPIMP 8D per alcune settimane nei boschi che ho vicino a casa e si รจ rivelata un ottimo prodotto.

I video diurni a colori diurni e quelli notturni in bianco e nero hanno una buona nitidezza e unโ€™ottima gestione dei colori.

Fototrappola HAPIMP 770-8D: la mia recensione

I LED a 850 Nm garantiscono unโ€™ottima illuminazione della scena fino a 15-20 metri.

La fototrappola ha resistito a forti temporali e a una nevicata senza nessun problema.

Lโ€™autonomia รจ molto buona, con 6 batterie AA da 1,5v ho ottenuto diverse settimane di autonomia con lโ€™impostazione di video di 30 secondi.

Fototrappola HAPIMP 770-8D: la mia recensione

Gli aspetti che si potrebbero migliorare sono il framerate della risoluzione 4k che รจ limitato a 10 fps e lโ€™audio che risulta essere molto basso.

I video di notte sono molto belli e nitidi ma i LED visibili possono spaventare gli animali piรน elusivi (orso, lupo, gatto selvatico, sciacalloโ€ฆ) e la rendono inadatta a scopi di sorveglianza.

La presenza del display sul lato sinistro ovviamente rende piรน difficile il posizionamento ma รจ una caratteristica comune alla maggioranza delle fototrappole in vendita.

Conclusioni

La fototrappola HAPIMP 770-8D ha un ottimo rapporto qualitร -prezzo, รจ venduta su Amazon con tutte le relative garanzie su spedizioni e resi.

Buon fototrappolaggio!

Condividi l'articolo
WhatsApp
Facebook
Telegram