Cima Cornetti da Cornalba

Escursione alla Cima Cornetti sul sentiero dei Partigiani che parte da Cornalba.

Cartina

Cima Cornetti da Cornalba

Dati tecnici

LuogoLombardia – Bergamo – Cornalba
Dislivello750 metri
Tempi2:00 ore la salita
3:30 in totale
Lunghezza7,5 Km
DifficoltàMedia
ParcheggioParcheggio a Cornalba
DataOttobre 2021

Parcheggio

Ho parcheggiato la macchina vicino alla Chiesa di Cornalba.

Cima Cornetti da Cornalba

Sentiero

Ho preso il sentiero che parte dietro al cimitero e si collega con il sentiero Cornalba-Serina.

In alternativa vi consiglio di risalire le vie del paese fino ad arrivare all’inizio del sentiero.

Cima Cornetti da Cornalba

La parte iniziale è appena stata sistemata ed è in ottime condizioni, il sentiero poi si addentra nel bosco con passaggi e scale di pietra.

Cima Cornetti da Cornalba
Cima Cornetti da Cornalba
Cima Cornetti da Cornalba
Cima Cornetti da Cornalba
Cima Cornetti da Cornalba
Cima Cornetti da Cornalba

Dopo circa mezz’ora di cammino si arriva alla croce che ricorda i Partigiani morti il 25 novembre 1944 quando una squadra fascista fece un rastrellamento in Val Serina.

Cima Cornetti da Cornalba

Ho proseguito a camminare sul sentiero fino ad arrivare al bivio che porta alla Cornabusa.

Cima Cornetti da Cornalba
Cima Cornetti da Cornalba

Qui c’è una grotta con un altare e una scalinata che porta ad una statua della Madonna.

Cima Cornetti da Cornalba

Dopo una breve pausa ho continuato a salire attraverso passaggi di roccia non semplicissimi, soprattutto se il terreno è bagnato.

Cima Cornetti da Cornalba
Cima Cornetti da Cornalba

Ho raggiunto il bivio che congiunge il sentiero Partigiano con quello Panoramico e ho proseguito a salire a sinistra.

Cima Cornetti da Cornalba
Cima Cornetti da Cornalba
Cima Cornetti da Cornalba
Cima Cornetti da Cornalba

Dopo aver superato due pozze artificiali ho deviato sulla destra in direzione della Cima Cornetti.

Cima Cornetti da Cornalba
Cima Cornetti da Cornalba
Cima Cornetti da Cornalba
Cima Cornetti da Cornalba
Cima Cornetti da Cornalba
Cima Cornetti da Cornalba

Cima Cornetti

Dopo una serie di salite e discese sono arrivato ad una baita e ho proseguito sul prato fino ad arrivare alla croce di vetta.

Cima Cornetti da Cornalba

Il panorama che si può vedere in una giornata limpida è davvero impressionante!

Cima Cornetti
Cima Cornetti
Cima Cornetti

Il sentiero Partigiano si è rivelato ricco di spunti storici ma lo consiglio solo a chi ha molta esperienza perchè alcuni punti possono portare facilmente a cadute.

Discesa con anello

Per il ritorno ho scelto il sentiero Panoramico che presenta meno difficoltà e come dice il suo nome regala una vista migliore.

Cima Cornetti da Cornalba
Cima Cornetti da Cornalba
Cima Cornetti da Cornalba

Uscito dal sentiero mi ritrovo su una strada sterrata che percorro fino a tornare in paese.

Cima Cornetti da Cornalba
Cima Cornetti da Cornalba
Cima Cornetti da Cornalba

Conclusioni

Ho completato questa escursione con anello che prevede 7,5 Km e 750 metri di dislivello.

Se hai domande sul percorso puoi scrivermi tramite i miei contatti.

Escursioni consigliate

Se stai cercando altre passeggiate in montagna da farein questa zona ti consiglio:

Rifugio Monte Alben

Monte Gioco

Monte Suchello

Condividi l'articolo
WhatsApp
Facebook
Telegram