Il Castello dell’Innominato (chiamato Rocca di Somasca) รจ una delle mete migliori per una facile passeggiata vicino a Lecco.
In questa escursione ti mostro un sentiero ad anello che parte da Vercurago.
Indice
Cartina
Dati tecnici
Luogo | Lombardia – Lecco – Vercurago |
Dislivello in salita | 110 metri |
Tempi | 0:40 per la salita 1:00 l’anello |
Lunghezza totale | 2 Km |
Difficoltร | Facile |
Parcheggio | Parcheggio a Vercurago |
Fonti d’acqua | No |
Data Escursione | Gennaio 2024 |
Parcheggio
Lโescursione al Castello dell’Innominato inizia a Somasca, una frazione di Vercurago.
Ho lasciato la macchina nell’ampio parcheggio gratuito sotto la chiesa di San Girolamo Emiliani.
Sentiero
Ho risalito le scalinate della Chiesa e ho proseguito lungo le vie del paese.
Ho raggiunto l’inizio della Via delle Cappelle che porta allโeremo di San Girolamo Emiliani.
Arrivato al Santuario io proseguo a destra verso il castello salendo i gradini.
Seguo i cartelli con le indicazioni “Castello”.
Ultimo sforzo e raggiungo l’entrata del Castello.
Castello dell’Innominato
Il sentiero dal parcheggio fino alla Rocca prevede 1 km e 110 metri di dislivello, io ho impiegato mezz’ora a ritmo normale.
La costruzione del Castello dell’Innominato (noto come rocca di Vercurago) risale al 1200, oggi sono rimasti i resti della cinta muraria, una torre sbrecciata, l’edificio all’ingresso e una balconata panoramica.
Il castello รจ diventato famoso perchรฉ si narra che Alessandro Manzoni prese spunto da questa Rocca per descrivere il Castello dellโInnominato, il luogo dove fu rinchiusa Lucia nei I Promessi Sposi.
Panorama
Dal castello si ha un bellissimo panorama sul lago di Garlate e il paese di Vercurago.
Dall’altro lato possiamo ammirare la Grignetta che svetta sopra la cittร di Lecco, i Corni di Canzi, il monte Barro e in lontananza le Alpi innevate.
Discesa
Per la discesa ho deciso di percorrere una variante per fare un anello attorno al castello.
Sono sceso a destra dove si trova un cancello.
Arrivato nei pressi di un cartello CAI ho svoltato a destra.
Ho continuato a scendere a destra su una comoda mulattiera.
Ho raggiunto la strada asfaltata e in pochi minuti sono tornato all’inizio della Via delle Cappelle.
Ora non rimane che tornare alla macchina.
Conclusioni
Ho completato cosรฌ questa escursione con anello che prevede 2 km e 110 metri di dislivello.
Si tratta di unโescursione semplice adatta a tutti con un bellissimo panorama!
Se hai dubbi o domande sul percorso puoi scrivermi tramite i miei contatti.
Buona passeggiata!
Escursioni consigliate
Se cerchi altre camminate da fare in questa zona ti consiglio: