Skip to content

Monte Canto da Pontida

Escursione ad anello al Borgo del monte Canto partendo da Pontida.

Cartina

Monte Canto da Pontida

Dati tecnici

LuogoLombardia – Bergamo – Pontida
Dislivello in salita510 metri
Tempi 4 ore circa l’anello
Lunghezza totale10 Km
Difficoltร Facile
Quota massima 710 metri
Parcheggio Parcheggio a Pontida
Fonti d’acquaSรฌ
Data EscursioneMaggio 2023

Parcheggio

Potete lasciare la macchina nel grande spiazzo presente poco dopo il cimitero in Via Valdigera.

Monte Canto da Pontida

Sentiero

In parte al parcheggio troiamo il cartello CAI con le indicazioni per il sentiero 897.

Monte Canto da Pontida

La prima parte del percorso รจ rappresentata da una comoda e larga strada sterrata.

Monte Canto da Pontida

Dopo circa 20 minuti nei pressi di una curva troveremo un bivio e svoltiamo a sinistra sul sentiero che sale nel bosco.

Monte Canto da Pontida

Il sentiero ora si fa stretto e ripido.

Monte Canto da Pontida

In circa 40 minuti si arriva alla Cascina San Bartolomeo, un antico monastero fortificato di cui oggi rimane solo il campanile.

Monte Canto da Pontida

Continuo a salire verso il Borgo.

Monte Canto da Pontida

Dopo circa 15 minuti raggiungo il Borgo del Canto.

Monte Canto da Pontida

Dal borgo proseguo a destra seguendo i vari segnali presenti.

Monte Canto da Pontida

Monte Canto

Dopo circa 1:10 ho raggiunto la vetta del Monte Canto (710 metri) dove trovo un cartello metallico e una croce in legno.

Monte Canto

La salita dal parcheggio prevede 2,5 Km e 400 metri di dislivello.

Monte Canto da Pontida

Il monte Canto รจ isolato rispetto al resto delle Prealpi, grazie alla sua posizione in passato era considerato un luogo sacro e sulle sue pendici furono costruite numerose chiese e monasteri.

Monte Canto da Pontida

Anche il Papa Giovanni XXIII da bambino amava camminare su questi sentieri.

Discesa

Dopo una piccola pausa mi sono diretto verso Il Crocione che ho raggiunto in 5 minuti.

Monte Canto da Pontida

Dalla vetta sono tornato indietro pochi metri per prendere il Sentiero Breve che riporta al borgo.

Monte Canto da Pontida

Una volta tornato al Borgo mi sono diretto verso la Chiesa di Santa Barbara.

Monte Canto da Pontida

A lato della chiesa inizia il sentiero 891 che in 30 minuti porta alla localitร  Fontanella.

Monte Canto da Pontida

Arrivati a Fontanella troviamo lโ€™Abbazia di Santโ€™Egidio la cui costruzione iniziรฒ nel 1080.

Monte Canto da Pontida

Proseguo a camminare a lato della chiesa sul sentiero 898.

Monte Canto da Pontida

Con una deviazione a sinistra raggiungo il Colle di monte Albano e ora scendo verso Pontida.

Monte Canto da Pontida

Dopo 15 minuti raggiungo la Pietra di S. Alberto.

Monte Canto da Pontida

La leggenda narra che Sant’Alberto da Prezzate per celebrare la messa all’Abbazia di Sant’Egidio doveva salire da questo sentiero.

Per riposare si sdraiรฒ su questa pietra, quando ripartรฌ notรฒ che il mal di schiena gli era passato.

Da quel giorno tutte le volte che passava si sdraiava su questo masso.

Nacque cosรฌ la leggenda che questa roccia abbia proprietร  terapeutiche, io nel dubbio mi son seduto!

Dopo una pausa continuo a scendere verso Pontida.

Monte Canto da Pontida

Supero una casa in pietra.

Monte Canto da Pontida

Inizio a vedere l’abitato di Pontida, in pochi minuti sarรฒ al parcheggio.

Monte Canto da Pontida

Conclusioni

Ho completato questa bellissima escursione ad anello che prevede circa 10 Km e 510 metri di dislivello.

Il percorso alterna tratti di strade sterrate facili con parti di sentiero piรน stretto e ripido.

Se hai dubbi o domande sul percorso puoi scrivermi tramite i miei contatti.

Escursioni consigliate

Se stai cercando altre camminate in zona ti consiglio:

Sentiero dei Pradei

Sentiero Ilaria

Condividi l'articolo
WhatsApp
Facebook
Telegram