In questa guida ti presento 10 accessori utili per il tuo drone ti aiutano a volare meglio, più a lungo e in sicurezza.

Batterie Extra
Data l’autonomia limitata di una singola batteria, possedere almeno due o tre batterie è fondamentale per poter effettuare sessioni di volo prolungate senza lunghe interruzioni per la ricarica.
I pacchetti “Fly More Combo” offerti da DJI e Potensic solitamente includono due batterie aggiuntive rispetto alla versione standard, rappresentando spesso la scelta più conveniente.

L’acquisto di questi bundle risulta quasi sempre più economico rispetto all’acquisto separato del drone base e delle batterie supplementari.
Caricatore Multiplo
Questo accessorio permette di inserire più batterie (solitamente tre) e caricarle in sequenza, gestendo automaticamente il processo.

Molti hub di ricarica possono anche funzionare come power bank per caricare altri dispositivi come il radiocomando o lo smartphone tramite porta USB.
Schede MicroSD
I droni moderni, specialmente quelli che registrano in 4K, richiedono schede di memoria microSD performanti per gestire l’elevato flusso di dati senza interruzioni o errori di registrazione.
È essenziale utilizzare schede che soddisfino le specifiche raccomandate dal produttore del drone, solitamente indicate come Classe 10, UHS-I U3 o V30.
Una capacità di 64GB o, preferibilmente, 128GB è consigliata per avere spazio sufficiente per diverse sessioni di volo.
Filtri ND
Per chi è seriamente interessato alla videografia aerea, i filtri ND sono un accessorio quasi obbligatorio.
Questi filtri scuriscono l’immagine senza alterare i colori, permettendo di utilizzare tempi di posa (shutter speed) più lunghi anche in condizioni di forte luminosità diurna.
Questo è fondamentale per ottenere un effetto di motion blur naturale e cinematografico, seguendo la “regola dei 180 gradi” (che suggerisce un tempo di posa pari a circa il doppio del frame rate, es. 1/50s per video a 25fps).
Senza filtri ND, in pieno giorno si sarebbe costretti a usare tempi di posa molto brevi, risultando in video dall’aspetto “scattoso”.
Custodie Rigide o Borse da Trasporto
Durante gli spostamenti è fondamentale proteggere il drone e i suoi accessori per mantenerli in buono stato.
Le borse a tracolla incluse nelle versioni Fly More Combo offrono un buon livello di protezione e organizzazione.
Per una protezione superiore si può optare per custodie rigide dedicate.
Paraeliche
Questi accessori si montano intorno alle eliche per proteggerle da urti accidentali contro ostacoli e per aumentare la sicurezza in caso di contatto con persone o animali.
Sono particolarmente consigliati per i piloti principianti o per chi prevede di volare in spazi ristretti o al chiuso.
I lati negativi sono che aggiungono peso e resistenza aerodinamica, riducendo leggermente l’autonomia di volo e potenzialmente la manovrabilità.
Landing Pad
Un semplice tappetino pieghevole colorato può rivelarsi molto utile per decollare e atterrare in sicurezza su superfici irregolari, polverose, sabbiose, innevate o con erba alta.
Protegge il gimbal e i sensori inferiori del drone da detriti e umidità, garantendo anche una superficie piana e visibile per le funzioni di atterraggio automatico.
Estensori del carrello di Atterraggio
Piccoli piedini che si agganciano al drone per sollevarlo ulteriormente da terra, offrendo maggiore protezione al gimbal e ai sensori su terreni sconnessi.
Blocca Eliche
Una fascetta o supporto che tiene ferme le eliche quando il drone è ripiegato nella borsa, evitando che si muovano o si danneggino.
Laccio da Collo per Radiocomando
Aumenta il comfort e la sicurezza quando si tiene in mano il radiocomando per periodi prolungati, riducendo il rischio di cadute accidentali.