Triathlon del Pollino | Da una costa all’altra della Calabria

Indice

Oggi vi porto con me in una delle avventure più belle della mia vita: il Coast to Coast della Calabria.

Un percorso di 5 giorni e 200 Km per scoprire i luoghi più belli del Parco Nazionale del Pollino.

Giorno 1

Dopo aver dormito all’hotel Rurà a Mormanno ci siamo svegliati alle 4.

Abbiamo preso un furgoncino che ci ha portato fino alla spiaggia di Roseto Capo Spulico.

Qui abbiamo visto un’alba emozionante con il sole che saliva sul Mar Ionio!

Dopo questo momento intenso abbiamo preso le Ebike in direzione di Villapiana.

Una volta arrivati al paese abbiamo proseguito verso le Gole del Raganello fino ad arrivare al bellissimo borgo di Civita (40 Km) dove abbiamo pranzato.

Dopo il relax siamo risaliti in sella in direzione di Colle Marcione (10 Km circa).

Arrivati al Colle abbiamo lasciato le Ebike al furgoncino di River Tribe e abbiamo preso gli zaini da trekking.

Abbiamo iniziato a camminare verso il piano di Badia fino ad arrivare alla Fontana del Principe dove abbiamo dormito in tenda.

Giorno 2

Dopo esserci svegliati all’interno di una enorme faggeta abbiamo fatto colazione e smontato le tende.

Abbiamo iniziato a camminare in direzione della sorgente Vascello dove abbiamo fatto una piccola pausa per poi continuare in direzione del Piano di Acquafredda.

Il percorso continua in direzione dei Piani di Pollino, uno dei luoghi più incredibili che ho mai visto: vette innevate, prati verdi, neve, ruscelli, fiori…

Dopo la salita inizia un lungo tratto pianeggiante che ci porta fino al Giardino degli Dei.

Ci troviamo in uno dei luoghi più iconici del Parco Nazionale del Pollino, non si può non rimanere affascinati dalla maestosità dei Pini Loricati secolari!

Dopo una pausa pranzo abbiamo continuato a camminare in direzione dei Piani di Gaudolino dove vi è un bellissimo bivacco.

Abbiamo usato il bivaccco come punto d’appoggio per cenare davanti ad un bel fuoco caldo e poi abbiamo montato le tende nell’enorme pianoro presente.

Giorno 3

La notte è stata fredda ma grazie ai sacchi a pelo invernali abbiamo dormito bene e dopo un bel thè caldo siamo ripartiti.

La destinazione è Colle dell’Impiso dove lasceremo gli zaini per riprendere le Ebike.

Arrivati alla meta iniziamo a pedalare percorrendo una discesa di oltre 30 Km che ci porta fino a Mormanno al nostro amato Hotel Rurà.

Dopo un gustoso pranzo riprendiamo a pedalare fino al Faro di Mormanno per poi recarci a Laino Castello Borgo.

Qui il tempo sembra essersi fermato anni fa, il borgo è incredibile e gode di un panorama mozzafiato.

Attraverso un sentiero nel bosco raggiungiamo la strada e arriviamo a River Tribe.

Dopo una doccia calda e una gustosa grigliata ci prepariamo a dormire sulle tende sospese presenti nel campo.

Giorno 4

La notte non è andata benissimo perchè le tende si sono rivelate abbastanza scomode però eravamo carichi per affrontare il Rafting di 36 Km sul fiume Lao.

Dopo il briefing tecnico con tutte le spiegazioni necessarie abbiamo indossato le mute e con un pulmino abbiamo raggiunto il punto di partenza.

L’inizio prevede un percorso semplice che permette a tutti di imparare e prendere confidenza col gommone, noi ci siamo divertiti tantissimo!

Durante il rafting ci sono alcune pause nei luoghi più belli (con cascate mozzafiato) e in quelli più pericolosi dove si prosegue a piedi per restare in sicurezza.

Penso che sia stata una delle esperienze più belle che ho mai fatto e se passate da quelle zone dovete provarlo!

Il rafting lungo finisce a Papasidro dove abbiamo ripreso le Ebike in direzione del Mar Tirreno.

Dopo diversi chilometri di salita e discesa siamo arrivati alla spiaggia di San Nicola Arcella dove abbiamo toccato il mar Tirreno concludendo questo Triathlon.

Il sole era ancora alto perciò abbiamo preso il sentiero verso l’Arcomagno: uno dei luoghi più belli della Calabria.

Scesi fino alla spiaggia abbiamo aspettato il tramonto festeggiando questa avventura indimenticabile.

Dopo il tramonto abbiamo caricato le E-bike sul furgone e siamo tornati a dormire a Rurà.

Giorno 5

L’ultimo giorno abbiamo fatto colazione a Rurà e poi siamo tornati a River Tribe per la consegna dei diploma del 1° Triathlon del Pollino.

E’ arrivato purtroppo il momento di salutare il gruppo con la certezza che organizzeremo ancora altre avventure insieme!

Articoli recenti

CONTATTI
SERVIZI
SOCIAL