Oggi vi porto con me sul Pizzo Formico (1636 metri) e al rifugio Parafulmine:
Dati tecnici
Luogo | Lombardia – Bergamo – Gandino |
Dislivello in salita | 450 metri |
Tempi salita | 2.30 ore |
Difficoltà | Facile |
Parcheggio | Parcheggio Monte Farno |
Data escursione | Maggio 2022 |
Cartina

Parcheggio
Sono partito dal parcheggio del monte Farno che si può raggiungere attraverso la strada a pagamento che sale da Gandino.
E’ necessario acquistare un ticket giornaliero del costo di 2 euro nei bar o nelle attività di Gandino (io l’ho acquistato alla Spiga d’Oro https://goo.gl/maps/eKiG19HPVb5SmbLV6)

Sentiero

Dopo aver parcheggiato ho iniziato a percorrere la strada che porta fino al ristorante Monte Farno per poi continuare sulla strada cementata.

Dopo qualche minuto arriveremo ad un bivio, a sinistra possiamo raggiungere il Pizzo Formico mentre continuando a destra sulla strada sterrata possiamo arrivare direttamente al rifugio Parafulmine.
***La salita al rifugio Parafulmine attraverso la strada sterrata è adatta anche a famiglie, mentre la salita al Pizzo Formico richiede una preparazione fisica e tecnica maggiore!

Io ho scelto la prima opzione e tramite un sentiero sono arrivato alla croce di vetta del Pizzo Formico in circa un’ora.

Dopo una breve sosta sono sceso dall’altro versante in direzione del rifugio.
Il sentiero si collega con un’altra strada sterrata che porta fino alla Tribulina dei morti.

Qui dobbiamo risalire il versante erboso e tornare indietro fino a raggiungere il bellissimo rifugio Parafulmine.
Rifugio Parafulmine

Quota | 1536 metri |
Gestore | Sci Club Valgandino |
Telefono per prenotazioni | 3299634386 – 3495605534 |
Posti Pranzo | 45 |
Discesa
Al ritorno ho percorso la strada sterrata che parte dal rifugio e porta fino al parcheggio.

Se hai dubbi o domande sul percorso puoi scrivermi tramite i miei contatti.
Buona escursione!