Rifugio Laghi Gemelli | Escursione invernale da Carona

Indice

Escursione invernale ai Laghi Gemelli partendo da Carona:

Dati tecnici

LuogoLombardia – Bergamo – Carona
Parcheggiohttps://goo.gl/maps/LtKC8tCjo1ixosuXA
Dislivello positivo850 metri
Tempo di salita2:45 ore
DifficoltàMedia
Data della salitaFebbraio 2020

Parcheggio

Ho lasciato la macchina nei parcheggi presenti a bordolago, è necessario acquistare il ticket giornaliero del costo di 2 euro che vi permette di parcheggiare vicino alla partenza del sentiero.

Sentiero

Insieme ad un amico siamo partiti da Carona per cercare di raggiungere il rifugio Laghi Gemelli.

Il sentiero sale lungo il versante della montagna, è molto facile ma in questo periodo dell’anno molti tratti sono ghiacciati.

Dopo circa un’ora e mezza siamo arrivati ad un bivio dove c’è un cartello del CAI, prendendo la sinistra si può raggiungere il rifugio Calvi mentre noi siamo andati a destra.

Dopo pochi minuti siamo arrivati al lago Marcio (che avevo già visitato in autunno) e il panorama che avevamo davanti ai nostri occhi ci ha lasciato senza parole.

Il Lago era completamente ricoperto dalla neve e tutto il paesaggio era innevato.

Abbiamo deciso di attraversare il lago seguendo alcune tracce già presenti e abbiamo poi continuato a camminare lungo il sentiero.

Dopo circa 3 ore di cammino siamo arrivati ai laghi Gemelli e anche qui la vista era incredibile, la giornata era soleggiata e nonostante la tanta neve presente (circa 1,50m) si stava davvero bene.

Il rifugio Laghi Gemelli è situato a 1961m e prende il nome dai due laghi che vi erano prima della costruzione della diga nel 1932 che li unificò.

Quota 1968 metri
Gestore Nava Maurizio e Nava Massimo
Telefono per prenotazioni 0345 71212347 0411638
Posti Letto 70
Posti Pranzo 70

Abbiamo fatto uno spuntino e poi abbiamo deciso di attraversare la diga per esplorare altre zone e per far volare il drone.

Dopo aver scattato altre foto abbiamo iniziato il ritorno verso la macchina.

Se volete fare quest’escursione vi consiglio di portare un paio di ramponi o ramponcini per evitare di scivolare nei tratti ghiacciati.

Buona escursione!

Articoli recenti

CONTATTI
SERVIZI
SOCIAL