Rifugio Calvi | Escursione autunnale da Carona

Indice

Escursione autunnale al rifugio Calvi partendo da Carona:

Dati tecnici

LuogoLombardia – Bergamo – Carona
Dislivello in salita800 metri al lago
Tempi2.00 ore
DifficoltàMedia
ParcheggioParcheggio a pagamento
Data escursioneOttobre 2020

Parcheggio

Potete lasciare la macchina nei parcheggi gratuiti nel centro del paese di Carona e poi camminare qualche minuto fino alla partenza del sentiero.

In alternativa potete parcheggiare a pochi metri dalla partenza ma in questo caso dovete comprare un ticket giornaliero di 2,00 € presso i bar del paese.

Sentiero

Il sentiero parte a lato di un tornante ed è ben segnalato.

Il tracciato ripercorre una strada cementata e dopo pochi minuti incontreremo il bellissimo borgo di Pagliari.

Si continua a salire superando la potente cascata della Val Sambuzza.

Continuando a camminare (avvolti dai colori stupendi dell’autunno) arriveremo al lago del Prato dove il paesaggio è incredibile.

Lago del prato

Da qui dobbiamo continuare a salire sulla destra in direzione della diga del lago di Fregabolgia.

Dalla sommità della diga possiamo godere di una vista meravigliosa.

Ultimi minuti di cammino e dopo circa 2.30 ore di cammino raggiungo il rifugio Fratelli Calvi.

Rifugio Calvi

Quota2020 metri
GestoreElisa Calegari e Andrea Berera
Telefono per prenotazioni +393311384945
Posti Letto 86
Posti Pranzo70

Ho deciso di far decollare il drone per realizzare alcune riprese aeere di tutta la vallata con i larici gialli.

Quando ormai il sole era calato ho iniziato la discesa utilizzando lo stesso percorso.

Non posso che consigliare la salita autunnale al rifugio Calvi perchè regala panorami indimenticabili.

Se hai ancora dubbi o domande sul percorso puoi scrivermi tramite mail.

Buona escursione!

Articoli recenti

Luca Gherardi

Sono un amante della Natura.
In questo sito condivido le mie conoscenze di trekking, fotografia e fototrappole.

CONTATTI
SERVIZI
SOCIAL