Il monte Legnone (2609 metri) è la montagna più alta della provincia di Lecco, dalla vetta si può ammirare un panorama che lascia senza parole.
In questa guida ti mostro il sentiero della Via Normale che parte dalla località Roccoli Lorla a Valvarrone (LC).
Indice
Cartina
Dati tecnici
Luogo | Lombardia – Lecco – Valvarrone |
Dislivello in salita | 1200 metri la salita 1250 in totale |
Tempi | 3:30 |
Lunghezza totale | 11 Km |
Difficoltà | Difficile |
Parcheggio | Parcheggio Roccoli Lorla |
Fonti d’acqua | No |
Data Escursione | Novembre 2024 |
Parcheggio
Ci troviamo a Valvarrone in provincia di Lecco, ho lasciato la macchina nel parcheggio presente in località Roccoli Lorla.
Il parcheggio è a pagamento dal 1 maggio al 31 ottobre con una tariffa giornaliera di 4.00 euro.
La strada per raggiungere il parcheggio negli ultimi chilometri è molto stretta e tortuosa quindi fate attenzione!
Sentiero
Il sentiero DOL (Dorsale Orobica Lecchese) parte proprio a lato del parcheggio e passa sotto il Rifugio Roccoli Lorla.
Arriviamo all’Alpe Agrogno basso e continuiamo sul sentiero.
Subito dopo troviamo un bivio e continuo a salire a destra.
Inizia il primo tratto attrezzato con corde metalliche.
Raggiungiamo il Bivacco Silvestri – “Cà de Legn” e proseguiamo sul sentiero.
Il sentiero ora si fa più ripido e dobbiamo affrontare vari tratti attrezzati.
Ultimo tratto attrezzato molto ripido.
Dopo 3:30 raggiungiamo la vetta.
Monte Legnone
Sulla vetta del monte Legnone a quota 2609 metri troviamo una croce.
Il sentiero dal parcheggio alla vetta prevede 5,5 Km e 1200 metri di dislivello.
Se trovate una giornata limpida potrete ammirare un paesaggio mozzafiato.
A Nord si può ammirare tutta la Valtellina.
Spiccano il monte Disgrazia, le cime della Val Masino, il Pizzo Scalino e il ghiacciaio del Bernina.
A Sud-Ovest inevece si ha una bellissima vista sul lago di Como da cui spiccano la Croce di Muggio, le Grigne il monte San Primo e in lontananza il Monte Rosa.
Conclusioni
Sono tornato dallo stesso sentiero completando questa escursione che prevede 11 Km e 1250 metri dislivello.
Se hai dubbi o domande sul percorso puoi scrivermi tramite i miei contatti.
Escursioni consigliate
Se cerchi altre camminate da fare in questa zona ti consiglio:
Monte Legnoncino