Monte Aga da Carona

Escursione al monte Aga (2720 metri) sul sentiero che parte da Carona.

Cartina

Monte Aga da Carona

Dati tecnici

LuogoLombardia – Bergamo – Carona
DifficoltàDifficile
Dislivello in salita1550 metri
Tempi4:00 ore la salita

7:00 il giro completo
Lunghezza totale19 Km
Parcheggio Parcheggio a pagamento a Carona
Data escursioneSettembre 2020

Parcheggio

Ho parcheggiato a bordo della strada alla fine del paese di Carona.

I parcheggi sono a pagamento ed è necessario acquistare un ticket del costo di 2 euro nei bar o nelle attività del paese.

Monte Aga da Carona

Sentiero

A pochi passi dal parcheggio iniziano i sentieri verso il rifugio Longo e quello per il Rifugio Calvi.

Monte Aga da Carona

Seguo le indicazioni per il rifugio Longo dato a 2:40.

Supero il borgo di Pagliari e continuo sulla strada sterrata/cementata.

Devio a sinistra nel bosco.

Il sentiero ora si unisce con la strada sterrata usata dai rifugisti.

Raggiungo il rifugio Longo e ora continuo a salire.

Raggiungo il lago del Diavolo, un bacino artificiale che si trova sotto il monte Aga.

Ora proseguo sul sentiero verso la vetta.

Raggiungo il Passo di Cigola e proseguo a destra verso la vetta del monte Aga.

La salita ora si fa ripida e tecnica.

Ultimo tratto in cresta, è molto esposta quindi massima attenzione!

Monte Aga

Raggiungo la vetta del monte Aga a 2720 metri.

Monte Aga

La vista da quassù è incredibile e spazia dai monti della Val Masino a quelli della Valle Brembana.

Monte Aga da Carona

Discesa

Per il ritorno ho deciso di scendere dall’altro versante che anch’esso è molto ripido.

Al bivio proseguo a destra mentre se andate a sinistra potete raggiungere il rifugio Calvi.

Ora scendo in direzione del lago del Diavolo.

Dopo essere tornato al rifugio Longo decido di fare una deviazione sul sentiero delle Orobie occidentali che mi permette di evitare gran parte della strada cementata.

Finita la deviazione sono ritornato sulla strada principale prima di Pagliari e sono ritornato alla macchina.

Conclusioni

Ho completato questa escursione impegnativa che prevede 19 Km e 1550 metri di dislivello.

Se hai domande sul percorso puoi scrivermi tramite i miei contatti.

Escursioni consigliate

Se sei alla ricerca di altri trekking da fare in questa zona ti consiglio:

Rifugio Calvi

Laghi Gemelli

Bivacco Pedrinelli e Pizzo Zerna

Condividi l'articolo
WhatsApp
Facebook
Telegram