Monetizzazione YouTube: come, quando e quanto si guadagna?

Se stai leggendo questo articolo probabilmente ti stai chiedendo come trasformare la tua passione per YouTube in una fonte di reddito.

In questa guida ti spiegherรฒ come funziona la monetizzazione YouTube, quali sono i requisiti e le diverse strategie per guadagnare con il tuo canale.

Come Guadagnare con YouTube

Requisiti per la Monetizzazione

Prima di poter pensare a guadagnare, devi soddisfare alcuni requisiti di idoneitร  per essere ammesso al Programma Partner di YouTube.

Monetizzazione anticipata

Per l’accesso anticipato alle funzionalitร  di “finanziamento dei fan” (come Super Grazie, Super Chat, Super Sticker e abbonamenti al canale):

  • Avere almeno 500 iscritti.
  • Aver caricato almeno 3 video pubblici negli ultimi 90 giorni.
  • Aver raggiunto 3.000 ore di visualizzazione pubbliche valide negli ultimi 12 mesi OPPURE 3 milioni di visualizzazioni pubbliche valide di Short negli ultimi 90 giorni.
Monetizzazione YouTube: come, quando e quanto si guadagna?

Monetizzazione completa

Per la monetizzazione completa, inclusa la condivisione delle entrate pubblicitarie:

  • Avere almeno 1.000 iscritti.
  • Aver raggiunto 4.000 ore di visualizzazione pubbliche valide negli ultimi 12 mesi sui video di lunga durata OPPURE 10 milioni di visualizzazioni pubbliche valide di Short negli ultimi 90 giorni.
Monetizzazione YouTube: come, quando e quanto si guadagna?

Altri requisiti

Oltre a questi numeri, ci sono altri requisiti fondamentali:

  • Il tuo canale deve rispettare le Norme sulla monetizzazione dei canali YouTube e le Linee guida della community.
  • Devi vivere in un Paese/area geografica in cui il Programma Partner di YouTube รจ disponibile.
  • Non devi avere avvertimenti attivi relativi alle Linee guida della community sul tuo canale.
  • Devi aver attivato la verifica in due passaggi per il tuo Account Google.
  • Devi avere un account AdSense attivo e collegarlo al tuo canale. Sarร  tramite AdSense che riceverai i pagamenti.

Una volta che ritieni di aver soddisfatto questi requisiti, puoi presentare la domanda tramite YouTube Studio.

YouTube esaminerร  il tuo canale per verificare che sia conforme a tutte le norme.

Questo processo di revisione puรฒ richiedere alcune settimane.

Come funziona la monetizzazione YouTube?

Una volta dentro il Programma Partner di YouTube (YPP) avrai accesso a diverse funzionalitร  di monetizzazione:

1. YouTube Ads

La principale fonte di guadagno per la maggior parte degli YouTuber รจ rappresentata dalle entrate pubblicitarie.

Queste sono le pubblicitร  che vedi prima, durante o dopo i video.

Monetizzazione YouTube: come, quando e quanto si guadagna?

YouTube condivide una percentuale di questi ricavi con te (generalmente, il creator riceve il 55% delle entrate pubblicitarie nette riconosciute da Google).

Oltre alla pubblicitร  tradizionale, esistono altri modi per monetizzare il tuo canale:


2. Entrate di YouTube Premium

Riceverai una parte della quota di abbonamento degli utenti YouTube Premium quando guardano i tuoi contenuti.

Monetizzazione YouTube: come, quando e quanto si guadagna?

3. Abbonamenti al canale

Puoi offrire ai tuoi spettatori abbonamenti mensili a pagamento in cambio di vantaggi esclusivi, come badge personalizzati, emoji e contenuti speciali.

Monetizzazione YouTube: come, quando e quanto si guadagna?

4. Super Chat e Super Sticker

Durante le live streaming, i tuoi fan possono acquistare messaggi Super Chat che vengono messi in evidenza nella chat o Super Sticker animati per supportarti.

Monetizzazione YouTube: come, quando e quanto si guadagna?

5. Shelf di merchandising

Se hai prodotti di merchandising, puoi mostrarli direttamente sotto i tuoi video.

Monetizzazione YouTube: come, quando e quanto si guadagna?

6. YouTube Shorts

Anche i video brevi (Shorts) possono generare entrate, principalmente attraverso un fondo dedicato e la condivisione dei ricavi pubblicitari sugli annunci visualizzati tra i video nel Feed di Shorts.

Monetizzazione YouTube: come, quando e quanto si guadagna?

Per gli annunci negli Shorts, i creator idonei ottengono il 45% delle entrate pubblicitarie, calcolate in base alla loro quota di visualizzazioni totali degli Shorts nel paese.


Quanto si guadagna su YouTube?

Questa รจ forse la domanda piรน gettonata.

La risposta, come potrai immaginare, รจ: dipende da moltissimi fattori.

Non esiste una cifra fissa per visualizzazione o per iscritto!

I tuoi guadagni dipenderanno principalmente da queste variabili:

1. CPM e RPM

Il CPM (Costo Per Mille) รจ quanto gli inserzionisti pagano per 1.000 impressioni pubblicitarie.

L’RPM (Entrate Per Mille) sono le tue entrate stimate per ogni 1.000 visualizzazioni, al netto della quota trattenuta da YouTube.

Questi valori variano enormemente in base a:

  • Paese del pubblico
    Le visualizzazioni da paesi con un mercato pubblicitario piรน forte (come Stati Uniti o Nord Europa) tendono ad avere un CPM piรน alto.
  • Nicchia dei contenuti
    Argomenti come finanza, tecnologia, business e salute spesso attirano CPM piรน elevati perchรฉ gli inserzionisti sono disposti a pagare di piรน per raggiungere quel pubblico.
  • Stagionalitร 
    In alcuni periodi dell’anno (ad esempio, prima delle festivitร  natalizie), i CPM possono aumentare a causa della maggiore spesa pubblicitaria.

Per darti un’idea generale, l’RPM medio per i video di lunga durata puรฒ variare da 0,50 โ‚ฌ a 5 โ‚ฌ per 1.000 visualizzazioni, ma in nicchie molto redditizie puรฒ arrivare anche a cifre superiori (fino a 10-30 โ‚ฌ in casi specifici).

Questo significa che con 1 milione di visualizzazioni potresti guadagnare da 500 โ‚ฌ a 5.000 โ‚ฌ o piรน, solo dalla pubblicitร .

Per gli YouTube Shorts, l’RPM derivante dagli annunci invece รจ generalmente piรน basso, stimato tra 0,02 โ‚ฌ e 0,05 โ‚ฌ per 1.000 visualizzazioni.

2. Tipo di annunci e coinvolgimento

Annunci piรน lunghi o quelli con cui gli utenti interagiscono possono generare piรน entrate.

Monetizzazione YouTube: come, quando e quanto si guadagna?

3. Numero di visualizzazioni monetizzate

Non tutte le visualizzazioni generano entrate pubblicitarie.

Ad esempio se l’utente usa un ad-blocker o se non vengono mostrati annunci su quel video specifico tu non guadagni nulla.

4. Coinvolgimento del pubblico

Un pubblico molto coinvolto รจ piรน propenso a supportarti tramite abbonamenti, Super Chat o acquistando il tuo merchandising.

Monetizzazione YouTube: come, quando e quanto si guadagna?

5. Fonti di monetizzazione attive

Piรน metodi di monetizzazione utilizzi (pubblicitร , abbonamenti, merchandising ecc.) e maggiori saranno le tue potenziali entrate totali.

Pagamenti da YouTube

Dopo aver attivato la monetizzazione, inizierai ad accumulare entrate.

Se il tuo saldo supera la soglia minima di pagamento (che in Italia รจ di 70 โ‚ฌ) e non hai blocchi sui pagamenti, YouTube emetterร  il pagamento tra il 21 e il 26 del mese.

Il tempo esatto per ricevere i fondi puรฒ variare a seconda del metodo di pagamento scelto (ad esempio tramite bonifico bancario).

Guida Ufficiale: Come ricevere i pagamenti su YouTube

Conclusione

Il percorso per monetizzare il tuo canale richiede tempo, impegno e pazienza ma con la giusta preparazione potrai trasformare la tua passione in una professione.

Se desideri velocizzare la crescita del tuo canale YouTube e massimizzare il potenziale di guadagno prenota una mia consulenza personalizzata.

Insieme capiremo quali strategie adottare per far crescere il tuo canale e iniziare a monetizzare!

iscritti youtube
Monetizzazione YouTube: come, quando e quanto si guadagna?
Condividi l'articolo
WhatsApp
Facebook
Telegram